X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 02/07/2025 • 14:41

Finanziamenti DA ASSONIME

PNRR e transizione ecologica: un percorso al rallentatore

Economia circolare, smart grid, ricarica elettrica, acqua, idrogeno: Assonime, con lo studio "PNRR Watch" del 30 giugno 2025, analizza lo stato di attuazione delle principali misure PNRR per la transizione ecologica, mettendo in luce risultati, difficoltà e disomogeneità territoriali.

di Rosario Bello - Avvocato tributarista

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta una delle sfide più impegnative per l’Italia, specialmente sul fronte della transizione ecologica. Assonime, con lo studio "PNRR Watch" del 30 giugno 2025 (secondo rapporto dedicato al monitoraggio delle misure ambientali del PNRR), offre un’analisi dettagliata di quanto realizzato finora, delle criticità emerse e delle prospettive future, concentrandosi su sei settori chiave: gestione dei rifiuti, economia circolare, smart grid, infrastrutture di ricarica elettrica, risorse idriche e investimenti sull’idrogeno. La transizione ecologica è una delle leve fondamentali per la modernizzazione delle infrastrutture ambientali e per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione, efficienza e sicurezza energetica. Nonostante l’impegno e le risorse mobilitate – circa 12 miliardi di euro – la fase esecutiva dei progetti mostra rilevanti criticità. Il conseguimento formale di milestone e target, spesso celebrato nei report ufficiali, non sempre corrisponde a una reale messa a terra degli interventi. In diversi ambiti, la spesa effettivamente sostenuta si attesta su percentuali molto basse rispetto a quelle stanziate e allocate, con la maggior parte dei progetti ancora in fase di esecuzione o collaudo. Percorsi autorizzativi Un primo aspetto messo in evidenza da Assonime...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Finanziamenti DAL MIMIT

Autoproduzione energia rinnovabile nelle PMI: nuovo sportello dall’8 luglio

Con il Decreto direttoriale 30 giugno 2025 del MIMIT, sono fornite le necessarie specificazioni per l'attuazione di un nuovo sportello, volto a supportare le PMI nella r..

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”