mercoledì 02/07/2025 • 06:00
I primi cinque articoli del DL 92/2025 tracciano un perimetro chiaro: interventi finanziari diretti, semplificazioni amministrative, incentivi alla decarbonizzazione e strumenti di flessibilità contrattuale per affrontare crisi aziendali complesse in settori nazionali strategici, in particolare quello siderurgico.
Ascolta la news 5:03
Nel solco delle crisi industriali cicliche che interessano alcuni poli produttivi storici del Paese, il DL 92/2025, in vigore dal 27 giugno 2025 in seguito alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 146 del 26 giugno, rappresenta un nuovo tentativo di salvataggio e rilancio delle attività industriali considerate strategiche.
Concepito come misura di urgenza, il decreto interviene a più livelli: finanziario, normativo, amministrativo e operativo.
I primi cinque articoli compongono un dispositivo integrato, diretto a rafforzare la tenuta di impianti complessi come quello siderurgico ex ILVA, a semplificare l'attrazione di investimenti e a creare un ecosistema di governance flessibile per la gestione delle crisi aziendali.
Finanziamenti per la continuità dell'Ilva
L'articolo 1 è senza dubbio il più rilevante dal punto di vista dell'impegno finanziario. Il Governo autorizza l'erogazione di finanziamenti a titolo oneroso, per un ammontare massimo di 200 milioni di euro nel solo esercizio 2025, a favore della società ILVA S.p.A. in amministrazione straordinaria.
La ratio
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con la pubblicazione in G.U. 26 giugno 2025 n. 146, il DL n. 92/2025, contiene importanti disposizioni relative alle misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.