Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Vedi anche

Clausola di non assorbimento: limiti e requisiti

Il superminimo individuale, ossia la parte della retribuzione che eccede il minimo stabilito dalla contrattazione collettiva, può essere assorbito: tale regola è però so..

di Dario Ceccato - Founder Ceccato Tormen & Partners

Approfondisci con


L’assorbibilità degli aumenti contrattuali

L'assorbibilità degli aumenti contrattuali riguarda la possibilità di compensare gli incrementi retributivi previsti dai rinnovi contrattuali con elementi retributivi individuali già riconosciuti al lavoratore, come i s..

di

Francesco Geria

- Consulente del lavoro in Vicenza - Studio Labortre


Superminimo: quando è assorbibile

Il superminimo rappresenta una componente della retribuzione che integra i minimi tabellari e le altre voci previste dalla legge e dalla contrattazione collettiva. Si tratta di un beneficio retributivo frutto della patt..

di

Mario Cassaro

- Consulente del lavoro in Latina