lunedì 30/06/2025 • 06:00
"Parte un nuovo giro di valzer": a 13 mesi dall'entrata in vigore degli incentivi alle assunzioni previsti dal Decreto Coesione, un nuovo requisito si aggiunge ai già tanti connessi alla fruizione del cd. Bonus Giovani. Nel podcast, l'autore spiega i termini per il calcolo dell'incremento occupazionale netto e analizza i passaggi del confuso iter dell'agevolazione.
Con messaggio n. 1935 del 18 giugno 2025 l’INPS ha condizionato la fruizione del beneficio per l'assunzione di under 35 (cd. "Bonus Giovani" ex art. 22 c. 1 DL 60/2024 cd. "Decreto Coesione") al soddisfacimento del requisito dell'incremento netto dell’occupazione.
La nuova condizione entrerà in vigore dal prossimo 1° luglio, mentre continuerà a non essere richiesta per le assunzioni e le trasformazioni avvenute tra lo scorso 1° settembre e il prossimo 30 giugno.
Il nuovo requisito è stato introdotto dopo le interlocuzioni tra Commissione Europea e Ministero del Lavoro.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Messaggio INPS 18 giugno 2025 n. 1935 introduce un'importante novità per la fruizione del Bonus Giovani per tutto il territorio nazionale, l'esonero contributivo
di
Luca Furfaro - Consulente del lavoro - Studio Furfaro e Founder FL&Associati
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.