martedì 08/07/2025 • 06:00
Attrarre talenti e capitali è la vera sfida per le start up. Si sceglie dove andare in base alla qualità del progetto, alla trasparenza degli strumenti di incentivazione e alla reputazione dell’impresa. Senza una struttura nessun talento resta.
L’innovazione ha sicuramente trovato un nuovo slancio normativo con l’entrata in vigore della Legge annuale per il mercato e la concorrenza (L. 193/2024) che ha ridefinito strumenti, percorsi e incentivi per le start up innovative. Ma una legge non basta: serve una cultura d’impresa per attrarre capitali e talenti. Le start up devono dotarsi di regole interne, on boarding chiaro, piani di crescita professionale, bilanci certificati e advisor competenti.
Questo e tutti i podcast di QuotidianoPiù sono disponibili anche su Spotify, sul canale di QuotidianoPiù Lefebvre Giuffrè.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La capacità di una start up di comunicare il proprio progetto in modo coerente e professionale è molto rilevante. Un
di
Maurizio Maraglino Misciagna - Dottore commercialista e revisore legale
Approfondisci con
Le start-up innovative sono società di capitali costituite anche in forma cooperativa che hanno come oggetto sociale esclusivo o prevalente lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innov..
Giuliana Migliorati
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.