venerdì 06/06/2025 • 15:17
L'INPS, con Mess. 5 giugno 2025 n. 1773, ha comunicato che, per agevolare le attività di datori di lavoro e consulenti, renderà possibile indicare anche nel file XML trasmesso quotidianamente il tipo di visita in seguito al quale è stato redatto il certificato medico.
redazione Memento
Con Mess. 5 giugno 2025 n. 1773, l'INPS ha comunicato che dal 15 luglio 2025 i sistemi informativi dell'Istituto saranno aggiornati in modo da includere il campo <tipoVisita> anche nel file XML tramesso quotidianamente dall'istituto a datori di lavoro e intermediari (es. consulenti del lavoro).
La comunicazione segue di poche settimane quella oggetto del Mess. 15 maggio 2025 n. 1505, con il quale l'INPS aveva annunciato l'implementazione di due nuove funzionalità relative alle visite mediche di controllo in caso di malattia dei lavoratori.
Comunicazione attestati di malattia
Ogni giorno, l'INPS comunica a datori di lavoro e intermediari i dati degli attestati di malattia dei lavoratori a loro riconducibili: la trasmissione avviene via posta elettronica certificata (PEC) o tramite l'apposita sezione sul portale www.inps.it.
Il file contenente tali dati è disponibile in duplice formato: TXT (file di testo semplice) e XML (file di testo complesso a struttura gerarchica).
Tipo della visita
Fino ad ora, il campo <tipoVisita>, utile a specificare l'origine del certificato di malattia (es. medico curante, visita ambulatoriale, visita domiciliare o in pronto soccorso), era disponibile solo sul file TXT. Non sarà più così dal prossimo 15 luglio 2025, giorno a partire dal quale l'INPS renderà disponibile il campo <tipoVisita> anche nel file XML.
Finalità dell'aggiornamento
Obiettivo dell'implementazione, come spiegato dall'INPS, è quello di "agevolare le attività dei datori di lavoro e dei loro intermediari"; in particolare coloro che utilizzano software dedicati per la gestione del personale, in grado di leggere automaticamente le informazioni presenti nella comunicazione INPS.
Ma la novità è anche da leggere in combinato disposto con le nuove funzionalità telematiche relative alle visite mediche di controllo (VMC) introdotte dall'INPS nel mese di maggio e annunciate tramite il Mess. 15 maggio 2025 n. 1505.
In particolare, esse permettono ora a datori di lavoro e intermediari, tra l'altro, di richiedere visite di controllo per lavoratori assenti direttamente selezionando i relativi attestati di malattia sull'apposito portale online.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'INPS, con Mess. 15 maggio 2025 n. 1505, ha reso note le nuove funzionalità nel servizio dedicato alle visite mediche di controllo (VMC) al fine di..
redazione Memento
Approfondisci con
In caso di malattia il lavoratore è legittimato ad assentarsi dal luogo di lavoro ed ha diritto alla conservazione del suo posto di lavoro. Egli ha anche diritto ad un trattamento economico per il periodo di durata dell..
Francesco Geria
- Consulente del lavoro in Vicenza - Studio LabortreRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.