X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 05/06/2025 • 16:44

Finanziamenti STANZIATI 82 MILIONI DI EURO

Agevolazioni a sostegno del settore editoriale per l’anno 2025

Il Dipartimento per l'informazione e l'editoria preso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha reso noto che è stato registrato dalla Corte dei Conti il DPCM 17 aprile 2025, recante l'individuazione degli interventi a favore del settore editoriale per l'anno 2025, nonché la ripartizione delle risorse ad essi destinate.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Nell'ambito degli interventi a favore del settore editoriale per l'anno 2025, il DPCM 17 aprile 2025, registrato nei giorni scorsi alla Corte dei Conti, individua gli interventi a favore del settore editoriale per l'anno 2025 ripartendo, al contempo, le risorse ad essi destinate, pari complessivamente a 82 milioni di euro, a valere sul Fondo unico per il pluralismo e l'innovazione digitale dell'informazione e dell'editoria. Nello specifico, le summenzionate risorse sono ripartire come di seguito riportato: 10 milioni di euro, per il contributo alle edicole; 3 milioni di euro, per il contributo a favore dei cd. “punti vendita non esclusivi”; 4 milioni di euro, per il contributo alle imprese di distribuzione di quotidiani e periodici; 65 milioni di euro, per il contributo per le copie vendute nell'anno 2023 a favore delle imprese editrici di quotidiani e periodici. Fondo unico per il pluralismo e l'innovazione digitale Preliminarmente, occorre ricordare che l'art. 1 c. 1 L. 198/2016, ha istituito, nello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze, il "Fondo per il pluralismo e l'innovazione dell'informazione", volto a garantire l'attuazione dei principi costituzionali in materia di libertà e di

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro dall'INPGI

Prestiti funzionali per giornalisti collaboratori e autonomi: al via le domande

È stata attivata sul sito dell'INPGI la procedura telematica che permetterà ai giornalisti freelance di ricevere fino a un massimo di 2.400 euro, per l'anno 2025, per ac..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”