X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Impatriati
Altro

lunedì 09/06/2025 • 06:00

Fisco REGIMI AGEVOLATI

Proroga quinquennale delle agevolazioni per i soggetti impatriati

Nel corrente periodo di imposta matura il diritto alla proroga dello speciale regime agevolato per i soggetti “impatriati” nell'anno 2020. In mancanza di specifiche disposizioni procedurali, giova far ricorso a regole applicative ispirate a principi di correttezza e buona fede.

di Alessandro De Stefano - Avvocato e Professore di diritto tributario presso l’Università Europea di Roma

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il quadro normativo di riferimento L'art. 16 D.Lgs. 147/2015, ora abrogato, ha introdotto un regime agevolato, alle particolari condizioni da esso specificate, per i lavoratori dipendenti che avessero trasferito la residenza o il domicilio nel territorio dello Stato ai sensi dell'art. 2 c. 1 TUIR (cd. “impatriati”). Il beneficio consisteva, in estrema sintesi, nella detassazione del 30% del reddito prodotto nel periodo di imposta in cui fosse avvenuta l'acquisizione della residenza fiscale in Italia e nei quattro anni successivi, a seguito della acquisizione e del mantenimento della residenza o del domicilio nel territorio dello Stato per la maggior parte del periodo di imposta (almeno 183 giorni negli anni ordinari e 184 in quelli bisestili). La norma agevolativa è stata modificata svariate volte nel corso del tempo, con l'intento di incentivare il rimpatrio dei lavoratori trasferiti all'estero e di favorire il loro radicamento nel territorio. Le numerose norme di modifica ed integrazione (tra cui, in particolare, quelle introdotte dall'art. 5 c. 1 DL 34/2019) hanno previsto l'estensione del beneficio ai lavoratori autonomi ed ai titolari del reddito di impresa, il progressivo decremento della percentuale di imponibilità (variamente ridotta al 50%, al 30% o al 10% del reddito, in relazione ai periodi, alla regione di residenza, al numero dei figli, all'acquisto ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Regime impatriati e patto di sospensione del rapporto di lavoro

L’Agenzia delle Entrate, con Risposta 27 maggio 2025 n. 142, ha chiarito che ai fini dell’accesso al regime agevolativo dei lavoratori impatriati la sottoscrizione di un..

a cura di

redazione Memento

Approfondisci con


Nuovo regime impatriati: requisiti e periodo minimo di pregressa permanenza all'estero

L’AE ha fornito diversi chiarimenti sul regime agevolativo per i lavoratori impatriati normato dal D.Lgs. 209/2023; in particolare è precisato che il periodo minimo di pregressa permanenza all'estero è aumentato a sei o..

di

Federico Gavioli

- Dottore commercialista, revisore legale dei conti e giornalista pubblicista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”