X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Bilancio d'esercizio
Altro

martedì 27/05/2025 • 14:41

Fisco DAL CNDCEC

Collegio sindacale: modello di relazione per le capogruppo

Il CNDCEC ha pubblicato un documento che offre un modello di relazione che rappresenta un ausilio concreto per lo svolgimento dei compiti istituzionali dei sindaci ai fini del consolidamento del ruolo del Collegio sindacale quale presidio essenziale di legalità, trasparenza e sostenibilità nell’ambito dei gruppi societari.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

In vista delle scadenze previste per l’approvazione dei bilanci relativi all’esercizio 2024, il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato “La relazione del collegio sindacale all’assemblea dei soci in occasione dell’approvazione del bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2024 della società capogruppo”, realizzata nell’ambito dell’area “Sistemi di controllo e revisione legale (financial e non financial)” a cui sono delegati i Consiglieri nazionali Gian Luca Ancarani e Maurizio Masini.

Il documento, che rappresenta un ulteriore modello di relazione che si aggiunge a quelli già pubblicati lo scorso marzo e può essere adottato anche dall’organo di controllo in composizione monocratica (c.d. sindaco unico), quando previsto nell’ambito delle società a responsabilità limitata (s.r.l.), ha un duplice obiettivo:

  • supportare l’attività degli iscritti all’Albo che rivestono l’importante e delicato ruolo di sindaci nelle società di capitali poste al vertice di gruppi di imprese;
  • promuovere una più ampia consapevolezza sulla rilevanza del controllo esercitato da un organo terzo e indipendente quale è il Collegio sindacale.

Il modello di relazione, che potrà essere opportunamente adattato alle specifiche caratteristiche della singola realtà aziendale, rappresenta un ausilio concreto per lo svolgimento dei compiti istituzionali dei sindaci ai fini del consolidamento del ruolo del Collegio sindacale quale presidio essenziale di legalità, trasparenza e sostenibilità nell’ambito dei gruppi societari.

Fonte: Com. Stampa CNDCEC 27 maggio 2025

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Contabilità APPROVAZIONE A 180 GIORNI

Bilanci 2025: redazione e trasmissione del progetto entro il 30 maggio

Entro il 30 maggio 2025, avvalendosi del maggior termine di 180 giorni, dovrà essere redatto e depositato da parte dell'organo amministrativo il progetto di bilancio ..

di Amedeo Mellaro - Dottore commercialista e revisore legale in Roma

Approfondisci con


Collegi sindacali e revisione nelle cooperative: l’analisi dei commercialisti sulla relazione ai soci

Il collegio sindacale incaricato della revisione legale ha l'obbligo di verificare la regolare tenuta della contabilità sociale; le conclusioni del lavoro di revisione sono di competenza collegiale.

Inquadramento Il Consiglio nazionale dei commercialisti sul proprio portale istituzionale, ha pubblicato il  documento “La relazione unitaria del collegio sindacale ai soci delle società cooperative incaricato della revi..

di

Federico Gavioli

- Dottore commercialista, revisore legale dei conti e giornalista pubblicista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”