sabato 03/05/2025 • 06:00
Entro il 30 maggio 2025, avvalendosi del maggior termine di 180 giorni, dovrà essere redatto e depositato da parte dell'organo amministrativo il progetto di bilancio 2025 relativo all'esercizio 2024.
Ascolta la news 5:03
L'adempimento
L'art. 2364 c. 2 c.c. stabilisce che l'assemblea dei soci, deputata a deliberare in merito all'approvazione del bilancio, deve essere convocata entro 120 giorni dalla chiusura dell'esercizio, ovvero il 30 aprile 2025, nel caso di periodo amministrativo concluso il 31 dicembre 2024.
Il disposto normativo riconosce, tuttavia, la facoltà dell'organo amministrativo di derogare a tale scadenza, avvalendosi del maggior termine di 180 giorni, ossia al 30 giugno 2025, qualora risultino soddisfatte alcune specifiche condizioni qualora: in primo luogo, è necessario che la proroga del termine sia prevista dallo statuto o dall'atto costitutivo e, successivamente, devono ricorrere i seguenti presupposti alternativi fra di loro:
L'art. 2364 c. 2 c.c. è espressamente richiamato anche nella disciplina delle SRL dall'art. 2478-bis c. 1 c.c.
Gli amministratori, poi, in entrambi i casi prospettati di proroga, devono segnalare le cause della dilazione nella Relazione sulla gestione...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Per l’approvazione dei bilanci 2025, relativi al 2024, lo svolgimento dell’assemblea potrà avvenire anche a distanza, in deroga alle disposizioni statutarie, avva..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.