sabato 24/05/2025 • 06:00
Il superminimo è assorbibile nell'eventuale futuro aumento dei minimi tabellari, mentre la progressione economica dovuta al passaggio di livello è espressione di una diversa dinamica salariale, legata a mansioni e anzianità di servizio: l'ha stabilito la Cassazione con ordinanza 5 maggio 2025 n. 11711.
Ascolta la news 5:03
Nella fattispecie oggetto dell'ordinanza n. 11711 del 5 maggio 2025 della Corte di Cassazione, un lavoratore adiva l'autorità giudiziaria affinché venisse accertato e dichiarato il suo inquadramento nel II livello di cui al CCNL per le Aziende del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi e, per l'effetto, la condanna della società sua datrice di lavoro al pagamento delle relative differenze retributive.
In riforma della pronuncia di primo grado, la Corte d'Appello territorialmente competente statuiva che le prove esibite confermavano lo svolgimento da parte del lavoratore di compiti operativamente autonomi, con funzioni di coordinamento e di controllo così come previsto dalla declaratoria di cui al CCNL. In questo contesto, la Corte distrettuale respingeva anche l'eccezione della società secondo cui il livello rivendicato poteva essere riconosciuto solo all'Area Manager e previa apposita formazione.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
I Consulenti del Lavoro, con Approfondimento del 13 maggio 2025, analizzano il sistema retributivo italiano, comparandolo con quello dei principali paesi europei: istitu..
redazione Memento
Approfondisci con
L'assorbibilità degli aumenti contrattuali riguarda la possibilità di compensare gli incrementi retributivi previsti dai rinnovi contrattuali con elementi retributivi individuali già riconosciuti al lavoratore, come i s..
Francesco Geria
- Consulente del lavoro in Vicenza - Studio LabortreRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.