giovedì 22/05/2025 • 14:08
Il Ministero del Lavoro, con la nota direttoriale 19 maggio 2025 n. 2500, ha attribuito ulteriori 22.968 quote agli ingressi per motivi di lavoro subordinato stagionale e lavoro subordinato non stagionale.
redazione Memento
Facendo seguito alla precedente attribuzione territoriale delle quote di cui al DPCM 27 settembre 2023 (cd. Decreto Flussi), con riferimento alla Programmazione dei flussi d'ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2023-2025, il Ministero del lavoro - Direzione Generale per le Politiche migratorie e per l'inserimento sociale e lavorativo dei migranti - ha comunicato l'attribuzione territoriale delle quote relative all'anno 2025.
Il Dicastero, in particolare, ha comunicato l'attribuzione di ulteriori 22.968 quote destinate a ingressi per motivi di lavoro subordinato non stagionale e stagionale, secondo quanto previsto dall'art. 9 c. 2 del citato DPCM in base al quale, trascorsi 90 giorni dalla data di decorrenza dei click day, qualora si rilevino quote significative non utilizzate tra quelle previste, il Ministero stesso può effettuarne una diversa suddivisione sulla base delle effettive necessità riscontrate nel mercato del lavoro, fermo restando il limite massimo complessivo indicato all'art. 5 del DPCM.
L'ingresso dei lavoratori extracomunitari in Italia
L'ingresso, il soggiorno, l'instaurazione di un rapporto di lavoro subordinato e la previdenza sociale dei cittadini extracomunitari che lavorano in Italia sono disciplinati da regole specifiche, raccolte nel Testo unico sull'immigrazione (D.Lgs. 286/98) - la cui disciplina è stata recentemente modificata dal DL 145/2024 conv. in L. 187/2024 - e nel suo Regolamento d'attuazione (DPR 394/99).
Attribuzione di ulteriori quote
Il Ministero del Lavoro, dunque, attribuisce le quote non ripartite sulla base dei dati comunicati il 13 maggio 2025 dal Ministero dell'Interno – Dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione, relativi alle istanze presentate agli Sportelli Unici dell'Immigrazione (SUI).
L'attribuzione riguarda esclusivamente i territori nei quali le istanze non siano state soddisfatte dalla precedente attribuzione. A tal fine, si utilizza una parte del 40% delle quote riservate alle lavoratrici donne dall'art. 2 c. 7bis DL 145/2024, convertito in L. 187/2024.
Si rappresenta che il 30% delle quote destinate agli ingressi per motivi di lavoro stagionale nel settore turistico-alberghiero (ossia 15.000) verrà assegnato a seguito del secondo click day del 1° ottobre 2025, come previsto dall'art. 2 c. 6 DL 145/2024 convertito in L. 187/2024.
Le nuove quote sono consultabili all'interno della tabella allegata alla nota in oggetto.
Fonte: Nota 19 maggio 2025 n. 2500
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con sentenza pubblicata l'8 maggio 2025, nelle cause riunite C-212/24, C-226/24 e C/227/24, la Corte di Giustizia dell'Unione Europea (CGUE) si pronuncia di nuovo sul principio..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.