giovedì 22/05/2025 • 11:35
Con la circolare 20 maggio 2025 n. 31, l'INAIL torna sul tema dell'obbligo di assicurazione contro gli infortuni dei lavoratori sportivi: sotto la lente dell'Istituto gli associati di ASD e SSD non inquadrati in un rapporto di lavoro subordinato e i collaboratori amministrativo-gestionali privi di un contratto di co.co.co.
Ascolta la news 5:03
Un tema importantissimo trattato dalla riforma del lavoro sportivo è quello dell'assicurazione contro gli infortuni dei lavoratori sportivi, rispetto al quale l'INAIL si era già espresso a breve distanza dall'entrata in vigore del D.Lgs. 36/2021, con la circolare n. 46 del 27 ottobre 2023.
Dal 2023 vige per gli enti sportivi l'obbligo di aprire una posizione assicurativa presso l'INAIL, esclusivamente in favore dei lavoratori subordinati e dei collaboratori amministrativo gestionali. Con specifico riguardo a questi ultimi, che costituiscono una figura peculiare del settore sportivo, all'art. 37 del predetto decreto, viene specificato che questi collaboratori sono assoggettati all'obbligo assicurativo contro gli infortuni secondo le regole applicate ai lavoratori parasubordinati; il committente è tenuto a tutti gli adempimenti del datore di lavoro e il premio assicurativo è riparti...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La riforma del lavoro sportivo ha introdotto importanti novità anche per la tutela dei lavoratori contro gli infortuni. Viene previsto infatti che gli enti sportivi
di
Martina Marinelli - Dottoressa - Nexum stp
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.