mercoledì 21/05/2025 • 06:00
Prorogata anche per il 2025 la "Quota 103", modalità di pensione anticipata introdotta originariamente nel 2023: in rassegna i requisiti per accedervi, la relativa finestra temporale e le scadenze da rispettare per presentare la domanda.
Anche nel 2025 viene ulteriormente prorogata la Quota 103: il podcast ricorda i requisiti correnti, il periodo di finestra e le scadenze per presentare domande.
Inoltre viene individuato il metodo di calcolo pensionistico e il regime di divieto di cumulo reddituale che va considerato per capire i pro e i contro di questa forma di anticipo pensionistico.
Infine, viene preso in analisi anche il regime sanzionatorio in caso di trasgressione del divieto di cumulo reddituale da parte dell'assicurato.
Questo e tutti i podcast di QuotidianoPiù sono disponibili anche su Spotify, sul canale di QuotidianoPiù Lefebvre Giuffrè.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La circolare INPS 5 marzo 2025 n. 53 fornisce istruzioni operative per l’applicazione delle nuove misure pensionistiche previste dalla Legge 207/202..
Approfondisci con
Nel 2025 è possibile accedere alla pensione anticipata flessibile, nota come Quota 103, al raggiungimento di una precisa età anagrafica insieme ad un determinato ammontare di contributi. Raggiunti questi requisiti, però..
Francesca Zucconi
- Consulente del Lavoro in PaviaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.