X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Contributi
  • Retribuzione
Altro

martedì 20/05/2025 • 12:13

Lavoro DALL'INPS

Co.co.co.: nuova comunicazione in caso di superamento del massimale imponibile

L’INPS, con Mess. 19 maggio 2025 n. 1561, comunica che dal mese di maggio è attiva una nuova funzionalità che prevede l’invio di una comunicazione ai lavoratori parasubordinati che raggiungano e superino l’importo annuale massimo di reddito imponibile.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

L'INPS ha sviluppato una funzione per individuare le posizioni dei lavoratori parasubordinati con obbligo di contribuzione previdenziale presso la Gestione separata di cui all'art 2 c. 26 L. 335/95, con versamenti contributivi e che, nel corso dell'anno superano il massimale annuo e, pertanto, non sono più obbligati al pagamento della relativa contribuzione presso la Gestione separata.

Si ricorda che il massimale imponibile per l'anno 2025 è pari a 120.607, 00 euro.

La nuova comunicazione inviata dall'INPS

A decorrere dal mese di maggio 2025, è previsto l'invio di una comunicazione informativa ai lavoratori parasubordinati interessati, nella quale viene evidenziato che, a seguito delle denunce dei compensi erogati trasmesse con il flusso Uniemens da parte dei committenti, è stato raggiunto il massimale annuo.

Gli adempimenti da rispettare per i lavoratori

Nella comunicazione, che viene inviata tramite “MyINPS”, si invitano i lavoratori ad avvisare i committenti al fine di non applicare più la contribuzione previdenziale sui successivi compensi erogati oltre il limite del massimale annuo. 

Restituzione di quanto già versato in più dai datori di lavoro

Nel caso siano già stati effettuati dei versamenti eccedenti il massimale annuo, INPS avvisa che, con decorrenza dall'anno successivo e a conclusione dei controlli di merito effettuati sulle denunce Uniemens presentate e relative alla medesima annualità (aventi a oggetto i compensi imponibili e le aliquote applicate), saranno messe a disposizione le somme pagate in eccedenza, che potranno essere richieste con specifica istanza di rimborso. L'Istituto, al fine di agevolare la conoscenza delle effettive somme messe a disposizione, invierà specifica comunicazione sia al lavoratore che ai committenti con i relativi dati.

Fonte: Mess. INPS 19 maggio 2025 n. 1561

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro PREVIDENZA

Pensione anticipata a 64 anni: come accedervi se si lavora da prima del 1996

Riservata ai contributivi puri, la pensione anticipata a 64 anni resterebbe preclusa a chi ha anzianità anteriore al 1996; il computo nella gestione separata può ..

di Noemi Secci - Consulente del lavoro - Direttore tecnico-scientifico di PrevidAge

Approfondisci con


Co.co.co: iscrizione alla Gestione separata e adempimenti contributivi

Con la collaborazione coordinata e continuativa il lavoratore si impegna a svolgere in via continuativa una prestazione prevalentemente personale a favore del committente e in coordinamento con quest’ultimo, ma senza ch..

di

Francesca Zucconi

- Consulente del Lavoro in Pavia

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”