lunedì 19/05/2025 • 06:00
Articolo 18, licenziamenti illegittimi, contratti a tempo determinato e responsabilità del committente: sono alcuni degli ambiti investiti dai referendum dell'8 e 9 giugno. I quesiti puntano a rafforzare le tutele per i lavoratori; ma gli impatti sulle imprese potrebbero essere rilevanti, soprattutto in settori ad alta intensità di lavoro come la GDO.
Ascolta la news 5:03
Tra i referendum abrogativi che si svolgeranno domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 vi sono quattro quesiti che attengono a tematiche centrali riguardanti il lavoro, idonei a determinare un forte impatto nel mondo del lavoro e delle imprese.
I quattro quesiti referendari in tema di lavoro, evidentemente ispirati all'obiettivo di rafforzare le tutele del lavoratore, comportano potenziali ricadute importanti per le imprese, specialmente nei settori a elevata intensità di lavoro e forte dinamismo organizzativo come la Grande Distribuzione Organizzata (GDO), in termini di riduzione della flessibilità del sistema, aumento del rischio di contenzioso, con possibili impatti negativi in termini di competitività del sistema produttivo.
Il contratto a tutele crescenti
Il primo quesito referendario mira all'abrogazione del D. Lgs 23/2015, che ha int...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Spetta al datore di lavoro provare il requisito dimensionale da cui dipende la possibile applicazione della cd. tutela reale in caso di licenziamento illegittimo: ma tal..
Approfondisci con
Con due sentenze la Corte Costituzionale è intervenuta ancora una volta sulle conseguenze della illegittimità dei licenziamenti secondo quanto previsto dal D.Lgs. 23/2015, estendendo, in determinati casi, la possibilità..
Pasquale Staropoli
- AvvocatoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.