X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 16/05/2025 • 15:58

Impresa Dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale

Fintech Factory MEF: sviluppo dell’imprenditoria innovativa

Il MEF ha comunicato la nascita di Fintech Factory MEF, un programma dedicato a progetti innovativi di start up, PMI e imprenditoria femminile con potenziali applicazioni nel contesto del MEF, delle amministrazioni economico-finanziarie e, più in generale, del settore pubblico. 

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Nasce il “Fintech Factory MEF”, il programma finanziato dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale che stanzia 2.085.000 euro per i primi due avvisi pubblici indirizzati a progetti innovativi di start up, spin off, PMI e di imprenditoria femminile. Si tratta di contributi a fondo perduto per le imprese innovative che propongono tecnologie emergenti e soluzioni innovative, con potenziali applicazioni nel contesto del MEF, delle amministrazioni economico-finanziarie e, più in generale, nel settore pubblico. 

Le imprese selezionate che si candideranno entro il 20 giugno 2025 avranno l'opportunità di partecipare proponendo soluzioni che utilizzino tecnologie basate sull’intelligenza artificiale, sull’analisi dei dati e presentino elementi di innovazione in ambito economico-finanziario e di cybersicurezza. Tali soluzioni potranno consentire di:

  • valutare strategie, svolgere analisi previsionali su dati e informazioni su larga scala;
  • estrarre, elaborare, standardizzare dati non strutturati;
  • ottimizzare i flussi di lavoro documentali attraverso l’analisi e la gestione del ciclo di vita di documenti;
  • favorire l’educazione finanziaria;
  • prevenire rischi e minacce digitali, frodi, furti di identità, rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo.

Il programma “Fintech Factory MEF” ha un duplice obiettivo strategico: affiancare l’imprenditorialità innovativa nella dimostrazione del potenziale di soluzioni e tecnologie nel settore pubblico, attraverso percorsi che consentano di verificarne performance, eventuali vantaggi ed economie nei contesti di impiego e favorire nella P.A. lo sviluppo di competenze trasversali, il co-sviluppo di nuove soluzioni fino alla potenziale adozione nei sistemi delle Amministrazioni.

Il programma offre:

  • percorsi di validazione delle tecnologie e soluzioni proposte dalle aziende innovative, attraverso il reale confronto con le esigenze di business del Dipartimento del Tesoro, all’interno di laboratori virtuali di innovazione;
  • contributi a fondo perduto per le attività di validazione di tecnologie e soluzioni e per lo sviluppo dei progetti imprenditoriali;
  • cicli di sessioni seminariali attraverso cui approfondire le tematiche relative alla messa a punto eallo sviluppo del progetto imprenditoriale (riservati alle startup a conduzione femminile).

Sul sito del MEF sono presenti tutte le informazioni utili sul programma e sulla candidatura.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Mondo Digitale In Gazzetta Ufficiale

Cybersicurezza: disciplina dei contratti di beni e servizi informatici

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM 30 aprile 2025 che disciplina i contratti di beni e servizi informatici impiegati in un contesto connesso alla tutela degli ..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”