lunedì 19/05/2025 • 06:00
La Cassazione chiarisce che la sospensione del processo per consentire la definizione agevolata delle liti non rientra tra quelle che richiedono la riassunzione entro termini perentori. Se il contribuente non perfeziona la sanatoria, il processo riprende d'ufficio senza conseguenze pregiudizievoli (Cass. 9 maggio 2025 n. 12255).
Ascolta la news 5:03
Le sospensioni improprie
L'ordinanza n. 12255 del 9 maggio 2025 torna sulla questione della sospensione propria ed impropria e dell'obbligo di riassunzione entro termini perentori da parte del contribuente ricorrente solo in questo secondo caso. La pronuncia chiarisce che non tutte le sospensioni processuali comportano conseguenze estintive in caso di mancata riattivazione del processo. Una precisazione importante, soprattutto nel processo tributario, dove l'estinzione del giudizio si riflette direttamente sulla definitività dell'atto impugnato, generando una soccombenza totale per ragioni puramente formali.
La Cassazione aggiunge così un nuovo tassello a una problematica più volte sollevata in dottrina e giurisprudenza, quella delle decadenze da riassunzione, con effetti sproporzionati a danno del contribuente.
Il caso: sospensione in attesa di definizione e la ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'introduzione nel processo tributario del divieto di nova in appello prevede una deroga: sono ammessi nuovi documenti a patto che la parte dimostri di non aver potuto p..
Approfondisci con
Il progetto del Processo Tributario Telematico ha richiesto la realizzazione di un Sistema Informativo il quale, attraverso portale web e utilizzando un pc/tablet/smartphone con connessione, consente l'interazione telem..
Aurelio Parente
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.