sabato 17/05/2025 • 06:00
La bozza di Decreto sui tributi regionali e locali, approvata dal Consiglio dei Ministri, prevede che, a partire dagli atti emessi dal 1° gennaio 2027 o dalla data precedente stabilita dalle regioni, anche per i tributi regionali gli accertamenti avranno natura esecutiva.
Ascolta la news 5:03
Nell'ambito di attuazione della Riforma fiscale, la bozza di Decreto sui tributi regionali e locali estende l'accertamento esecutivo anche ai tributi regionali. Nel dettaglio, l'art. 8 della bozza introduce una disciplina che rende le procedure di recupero crediti più rapide, efficienti e uniformi rispetto a quelle già previste per i tributi erariali e locali. Il nuovo sistema entrerà in vigore dal 1° gennaio 2027 (o dalla data anticipata stabilita dalla singola legge regionale) e riguarda direttamente contribuenti, amministrazioni regionali e agenti della riscossione.
Tributi regionali e natura esecutiva dell'accertamento
L’atto di accertamento relativo ai tributi regionali, emesso dalle Regioni o dai soggetti affidatari, contiene anche l’intimazione ad adempiere entro il termine per la...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In tema di IMU, la bozza di Decreto sui tributi regionali e locali, approvata il 9 maggio 2025 dal Consiglio dei Ministri, introduce una proporzionalità delle sanzion..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.