venerdì 16/05/2025 • 06:00
La bozza di Decreto legislativo approvata in via preliminare dal Consiglio dei Ministri il 9 maggio 2025 prevede la possibilità di attuare anche per i tributi regionali e locali la definizione agevolata con stralcio o riduzione di sanzioni e interessi.
Ascolta la news 5:03
In linea con la previsione di cui all'art. 13 della Legge di riforma fiscale n. 111/2023, dove già si discuteva di federalismo fiscale, riprendendo un dibattito governativo già noto in occasione della legge finanziaria del 2003, il 9 maggio 2025 il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell'economia e delle finanze e del Ministro per gli affari regionali e le autonomie, ha approvato, in esame preliminare, uno schema di Decreto legislativo che introduce disposizioni in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale. L'emanando testo normativo introduce una maggiore autonomia fiscale per gli enti territoriali e opera una semplificazione degli adempimenti a carico di cittadini e imprese.
L'intento, in discussione da qualche anno, era quello di attuare meccanismi di compartecipazione a tributi erariali e meccanismi di pere...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In tema di IMU, la bozza di Decreto sui tributi regionali e locali, approvata il 9 maggio 2025 dal Consiglio dei Ministri, introduce una proporzionalità delle sanzion..
Approfondisci con
In virtù del Milleproroghe, come noto, è possibile essere riammessi alla sanatoria, presentando domanda telematica entro il 30 aprile 2025. Criticità potrebbero sorgere laddove il contribuente abbia presentato più doman..
Andrea Amantea
- Giornalista pubblicista - Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.