X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Certificazione unica
Altro

martedì 13/05/2025 • 15:10

Fisco ESONERO FATTURAZIONE ELETTRONICA

Compensi ai medici in convenzione con il SSN: obbligo di Certificazione Unica

Con Risp. AE 13 maggio 2025 n. 132, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito il regime fiscale e gli adempimenti documentali per i compensi corrisposti ai medici in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale, inclusi i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta e i medici di continuità assistenziale che adottano il regime forfettario.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Per i medici forfettari convenzionati è obbligatoria la Certificazione Unica (CU)

Nonostante dal 2024 i contribuenti in regime forfettario siano in generale esonerati dalla CU grazie all'obbligo di fatturazione elettronica, tale esonero non si applica ai medici convenzionati. Questo perché, per loro, il documento fiscale è costituito dal foglio di liquidazione emesso dall'azienda sanitaria, che tiene luogo della fattura e non transita nel Sistema di Interscambio (SDI). Pertanto, le aziende sanitarie devono continuare a emettere la CU per questi compensi.

Il foglio di liquidazione sostituisce la fattura elettronica

Il foglio di liquidazione dei corrispettivi, se redatto con tutti gli elementi richiesti dall'art. 21 DPR 633/72, tiene luogo della fattura per le prestazioni rese dai medici convenzionati con il SSN. Tali soggetti restano esonerati dall'obbligo di fatturazione elettronica e trasmissione telematica dei dati.

Compilazione della Certificazione Unica 2025 per i compensi 2024

Per i compensi 2024:

  • vanno indicati al punto 7 della CU, con il codice 25 al punto 6 - introdotto quest'anno, relativo a somme corrisposte a forfettari senza obbligo di fattura elettronica;
  • l'ammontare lordo va riportato al punto 4 della CU, mentre la differenza tra il lordo e le somme non soggette a ritenuta va inserita al punto 8.

In caso di invio tardivo o rettifiche delle CU 2025, a causa dell'incertezza normativa, l'Agenzia delle Entrate valuterà la disapplicazione delle sanzioni per invii tardivi o per CU rettificative, in linea con l'art. 10 L. 212/2000.

Il regime forfettario non comporta altri adempimenti; resta confermato l'esonero dalla fatturazione elettronica per queste specifiche prestazioni, mentre permane l'obbligo della CU per garantire la tracciabilità dei dati reddituali che non transitano tramite SDI.

Fonte: Risp. AE 13 maggio 2025 n. 132

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Fattura elettronica tra privati

Le fatture relative alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti in Italia devono essere emesse in formato elettronico, mediante il Sistema di Interscambio (SdI), ges..

di

Marco Peirolo

- Dottore commercialista e componente della Commissione IVA e altre imposte indirette CNDCEC

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”