mercoledì 14/05/2025 • 06:00
Con Risp. AE 13 maggio 2025 n. 130, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito il regime fiscale dei crediti derivanti dal Superbonus, con particolare riferimento alla situazione in cui il credito ceduto risulta ancora in attesa di accettazione da parte del cessionario. Chiariti anche i limiti alla possibilità di optare per la ripartizione decennale della detrazione.
Ascolta la news 5:03
L'interpello è stato presentato da un contribuente che ha sostenuto, nel corso del 2022, una serie di spese finalizzate alla ristrutturazione edilizia e alla riqualificazione energetica di un immobile di sua proprietà. Tali interventi hanno beneficiato del credito Superbonus previsto dal Decreto Rilancio (DL 34/2020), che consente una detrazione fiscale nella misura del 110% delle spese sostenute per specifiche tipologie di interventi.
Il contribuente ha scelto di non fruire direttamente della detrazione nella propria dichiarazione dei redditi, ma di cedere il credito d'imposta maturato ad un istituto bancario utilizzando le apposite comunicazioni telematiche all'Agenzia delle Entrate previste dall'art. 121 del Decreto Rilancio. Il credito relativo alle spese sostenute nel primo semestre 2022 è stato ceduto il 30 giugno 2022 e accettato dalla banca che ha successivamente bonificato l'importo ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con Risp. AE 29 aprile 2025 n. 122, l'Agenzia dell'Entrate ha risposto a diversi quesiti posti da un istante che ha ceduto un credito d'imposta maturato per la re..
Approfondisci con
Con la Legge di Bilancio 2025 il riordino dei bonus edilizi introduce un sistema più selettivo, con aliquote ridotte per le ristrutturazioni e gli interventi di riqualificazione energetica. È essenziale pianificare atte..
Maurizio Tarantino
- AvvocatoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.