X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 12/05/2025 • 10:37

Fisco DL RESPONSABILITÀ ERARIALE

Scudo erariale pubblici amministratori: niente colpa grave fino al 31 dicembre

In tema di responsabilità erariale, il 12 maggio 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL 68/2025. Il Decreto sposta dal 30 aprile 2025 al 31 dicembre 2025 il termine di validità dello scudo erariale dei pubblici amministratori e dipendenti statali.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 9 maggio 2025, ha approvato un decreto legge che proroga la validità dello scudo erariale, ossia la disciplina che limita la responsabilità erariale dei pubblici amministratori e dipendenti statali. Il termine, originariamente fissato al 30 aprile 2025, viene ora posticipato al 31 dicembre 2025. 

Si ricorda che il decreto legge in oggetto prevede il differimento del termine di cui all’art. 21 c. 2 DL 76/2020 (c.d. Decreto Semplificazioni), in materia di responsabilità erariale dei pubblici amministratori e dipendenti.

Nel dettaglio, il DL 68/2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 12 maggio 2025, prevede che fino a fine anno la responsabilità per danno erariale sarà limitata ai soli casi in cui il danno sia stato causato con dolo, escludendo quindi la colpa grave.

Tuttavia, questa protezione non si applica ai danni derivanti da omissione o inerzia dell'amministratore o dipendente pubblico.

La proroga riguarda anche i fatti avvenuti nel periodo compreso tra il 30 aprile e il 12 maggio 2025 (data di entrata in vigore del nuovo decreto), offrendo così una continuità nella tutela per gli amministratori pubblici.

Fonte: DL 68/2025 (GU 12 maggio 2025 n. 108)

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Danno erariale da reato e imponibilità IVA

di

Renato Portale

- Dottore commercialista in Lecco

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”