mercoledì 14/05/2025 • 06:00
Gli Stati Uniti raggiungono un'intesa con Regno Unito e Cina: si tratta di una vera e propria tregua commerciale, che prevede una riduzione delle recenti misure introdotte dal Presidente Trump. L'Unione europea guarda a questi due primi accordi con molta attenzione, visto che anche le trattative con l'UE potrebbero seguire lo stesso schema.
Ascolta la news 5:03
Gli Stati Uniti concludono due importanti accordi commerciali
Riduzione dei dazi imposti dal Presidente Trump, in cambio di obblighi di acquisto o dell'abbattimento dei dazi che colpiscono i prodotti americani. Sono queste le linee guida che accomunano i due accordi conclusi da Washington con Regno Unito e Cina.
In entrambi i casi, non si tratta di veri e propri accordi di libero scambio, non essendo prevista una riduzione generalizzata dei dazi. Gli accordi conclusi dagli USA con UK e Cina hanno portata più limitata, in quanto eliminano soltanto alcune delle barriere commerciali imposte dagli USA.
Un nuovo modello di intesa che potrebbe rappresentare il prototipo dei nuovi accordi commerciali. A ben vedere, si tratta di intese tradizionali già in passato sperimentate, che il sistema della World Trade Organization aveva superato, considerandole...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Commissione UE ha pubblicato un elenco provvisorio dei prodotti statunitensi che saranno oggetto delle contromisure UE. La lista include beni industr..
Approfondisci con
I dazi doganali rivestono un ruolo centrale per l’Unione europea, non soltanto perché sono istituiti e riscossi sulla base di un insieme di regole comuni a tutti i Paesi UE, ma anche perché rappresentano risorse proprie..
Sara Armella
- Avvocato, Studio legale Armella & AssociatiRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.