giovedì 08/05/2025 • 16:06
Il DI 2 aprile 2025, contenente le norme attuative e di ripartizione fondi del Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali per il triennio 2024-2026, è stato registrato dalla Corte dei Conti: per l'entrata in vigore dei livelli essenziali delle prestazioni sociali (LEPS) sul territorio nazionale manca ora solo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Il Ministero del Lavoro ha annunciato l'adozione da parte della Corte dei Conti del decreto interministeriale 2 aprile 2025, approvato il 6 marzo 2025 in concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze.
Il decreto contiene il Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali per il triennio 2024-2026, che definisce i livelli essenziali delle prestazioni sociali che garantite dallo Stato su tutto il territorio e alloca le risorse necessarie alla loro implementazione. Ammontano a circa 3 miliardi di euro i fondi stanziati fino al 2026: 1,19 miliardi a valere sul Fondo nazionale politiche sociali e 1,81 miliardi per il Fondo povertà.
Il decreto si compone di tre parti: parte generale e quadro di riferimento; Piano sociale nazionale 2024-2026; Piano nazionale per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà 2024-2026.
Quadro di riferimento
Il Capitolo 1 del decreto in commento definisce la cornice normativa e i principi comuni dei due distinti Piani che lo compongono, e contiene una fotografia dettagliata della situazione economico-sociale del Paese, nel tentativo di evidenziare le ratio sottostanti agli interventi descritti in seguito.
Particolare attenzione è riservata ai Livelli essenziali delle prestazioni sociali (LEPS), la cui determinazione è riservata allo stato dall'art. 117 Cost....
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'INPS, con Circ. 7 maggio 2025 n. 1429, comunica l'esito delle domande per il Reddito di Libertà a favore delle donne vittime di violenza, ripresen..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.