venerdì 09/05/2025 • 06:00
La sovvenzione versata da un ente locale ad un'impresa di trasporto pubblico, destinata a coprire le perdite subite nell'esercizio della propria attività, non avendo natura di corrispettivo, non è inclusa nella base imponibile IVA (CGUE 8 maggio 2025 C-615/23).
Ascolta la news 5:03
La Corte di giustizia UE, con la sentenza resa nella causa C-615/23 dell’8 maggio 2025, si è pronunciata sui criteri per distinguere una sovvenzione erogata a fronte di una prestazione da una sovvenzione erogata in assenza di una prestazione.
Il principio affermato è che la compensazione “a posteriori” delle perdite del beneficiario, il cui importo è determinato non in funzione del numero di utenti del servizio, ma in modo forfettario, non costituisce il corrispettivo di una prestazione resa all'ente erogante e neppure il corrispettivo versato da un terzo per il servizio reso agli utenti.
Il caso
Un'impresa di trasporto pubblico collettivo di diritto polacco è remunerata dal prezzo di vendita dei titoli di trasporto determinato dall'ente locale.
Per le perdite subite dall'impresa, quest'ultimo eroga una sovvenzione, commisurata al risultato finanziario negativo dell'attività.
Nello specifico, il servizio di trasporto è reso sulla base di un contratto concluso tra l'ente locale che fissa il prezzo dei titoli di trasporto e l'impresa che presta il servizio.
Siccome le entrate derivanti dalla vendita dei titoli di trasporto sono insufficienti a coprire i costi del servizio, l'ente locale eroga all'impresa una sovvenzione in misura forfettaria che non può eccede...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'amministratore di una società è solidalmente responsabile per il pagamento dei debiti IVA se non ha presentato l'istanza di fallimento, a meno che sia in grado ..
Approfondisci con
Il calcolo dell’IVA richiede la determinazione della relativa base imponibile a cui applicare l’aliquota dell’imposta. Per il calcolo, occorre considerare la tipologia di operazione che può essere con corrispettivo in d..
Claudia Iozzo
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.