giovedì 08/05/2025 • 06:00
L'omessa presentazione della dichiarazione IVA, alla scadenza del 30 aprile, espone il contribuente all'irrogazione della sanzione del 120% dell'ammontare dell'imposta dovuta, con un minimo di 250 euro. Attenzione perché è possibile regolarizzare la posizione mediante il ravvedimento operoso, versando una sanzione ridotta di 25 euro.
La dichiarazione IVA 2025 doveva essere trasmessa telematicamente entro il 30 aprile 2025, termine ultimo per l'invio. Attenzione però: in caso di omessa presentazione della dichiarazione annuale IVA si applica la sanzione amministrativa del 120% dell'ammontare dell'imposta dovuta per il periodo d'imposta o per le operazioni che avrebbero dovuto formare oggetto di dichiarazione, con un minimo di 250 euro, secondo quanto previsto dal rinnovato art. 5 D. Lgs. 471/97.
In caso di invio di dichiarazione tardiva, oltre 90 giorni ma prima che il contribuente abbia formale conoscenza di accessi, ispezioni, verifiche o dell'inizio di qualunque attività di accertamento amministrativo, si applica sull'ammontare dell'IVA dovuta la sanzione prevista dall'art. 13 c. 1 D.Lgs. 471/97, aumentata del triplo. Il contribuente potrà regolarizzare l'omessa presentazione della dichiarazione IVA entro il 29 luglio 2025 pagando una sanzione ridotta di 25 euro, indicando l'anno di riferimento e il codice tributo 8911.
Questo e tutti i podcast di QuotidianoPiù sono disponibili anche su Spotify, sul canale di QuotidianoPiù Lefebvre Giuffrè.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La dichiarazione annuale IVA deve essere presentata dai soggetti che esercitano un'attività d'impresa o di arte o professione per comunicare all'AE le operazioni attive e passive effettuate nell'anno di riferimento, anc..
Marco Peirolo
- Dottore commercialista e componente della Commissione IVA e altre imposte indirette CNDCECRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.