martedì 06/05/2025 • 06:00
Gli accertamenti sono affidati a 3.160 ispettori dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, 761 dell’INPS, 182 dell’INAIL, e a 482 militari dell’Arma dei Carabinieri: un numero rilevante, ma insufficiente rispetto ai 4 milioni e mezzo di aziende che compongono il tessuto produttivo del nostro Paese.
Il “Rapporto annuale di vigilanza 2024” dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro presenta i numeri dell’attività ispettiva. Cosa ci dicono i dati?
Le operazioni fanno registrare un positivo incremento: gli accertamenti ispettivi nel 2024 sono 158mila; +42% rispetto al 2023. Nel dettaglio: vigilanza sul lavoro 139.680; vigilanza previdenziale 9.701; vigilanza assicurativa 8.688.
Grazie al sensibile aumento del numero degli accertamenti, aumenta la quantità di lavoratori ai quali si riferiscono le violazioni: 120mila, corrispondenti al +15% sull’anno precedente.
Le violazioni di maggiore rilievo riguardano il lavoro nero, con attività di interposizione fittizia di manodopera e le violazioni in materia di prevenzione. Le sospensioni dall’attività sono cresciute del 34%. Purtroppo, però, nei primi due mesi del 2025, crescono le morti sul lavoro sullo stesso periodo dello scorso anno.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'attenzione politica e mediatica nei confronti del contrasto allo sfruttamento lavorativo, c.d. caporalato, è sempre viva a causa delle molteplici ripercussioni del fenomeno, ..
Approfondisci con
Per contrastare il fenomeno del lavoro irregolare e assicurare il rispetto della normativa in materia di lavoro e legislazione sociale è essenziale la previsione di un'efficiente e mirata attività di vigilanza ispettiva..
Marianna Russo
- Ricercatrice di diritto del lavoro presso l'Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.