X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Assunzioni agevolate
Altro

martedì 06/05/2025 • 06:00

Lavoro LAVORO IN CARCERE

Inserimento lavorativo detenuti: le agevolazioni del Decreto Sicurezza

Convenzioni con l'amministrazione penitenziaria, agevolazioni contributive e apprendistato di riqualificazione: ecco le norme del Decreto Sicurezza che mirano a favorire l'impiego dei lavoratori detenuti, in vigore dal 12 aprile 2025 in seguito alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale 11 aprile 2025 n. 85.

di Mario Cassaro - Consulente del lavoro in Latina

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 85 dell'11 aprile 2025, il cd. Decreto Sicurezza (DL 48/2025) recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario”. Il decreto è dunque in vigore dal 12 aprile 2025. Tra le disposizioni di interesse, il provvedimento reca alcune novità che attengono all'ambito del lavoro. Concessione di benefici ai detenuti L'art. 34 del decreto introduce significative modificazioni al vigente ordinamento penitenziario (L. 354/75), perseguendo una duplice finalità riformatrice. In primis, il legislatore ha ritenuto opportuno estendere la portata applicativa delle disposizioni limitative in materia di concessione dei benefici penitenziari. In particolare, la norma di cui alla lett. a) dell'art. 34 amplia il novero delle fattispecie delittuose per le quali l'accesso ai benefici penitenziari risulta subordinato alla condizione negativa rappresentata dall'assenza di collegamenti con la criminalità organizzata, terroristica od eversiva. La lett. b) interviene invece sull'art. 20 dell'ordinamento penitenziario, in materia di convenzioni stipulate dagli organi centrali e territoriali dell'amministrazione penitenziaria per l'inserimento lavorativo con soggetti pubblici o privati...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Lavoro in carcere

Il lavoratore detenuto ha diritto alla NASpI: riconoscimento della Cassazione

La Corte di Cassazione, con ordinanza 23 febbraio 2025 n. 4741, ha ribadito che il lavoratore detenuto ha diritto alla NASpI se la causa di cessazione del ..

di Elena Cannone - Avvocato

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”