giovedì 10/04/2025 • 16:27
CONSOB e AMF (Autorité des Marchés Financiers) stanno presentando proposte alla Commissione europea in tema di Pilot Regime per creare un quadro regolamentare più adatto che permetta uno sviluppo reale nelle sperimentazioni della tecnologia dei registri distribuiti (DLT) da parte delle infrastrutture di mercato europee.
redazione Memento
Dalla sua entrata in vigore nel marzo 2023, il Pilot Regime ha faticato a guadagnare una posizione di rilievo sul mercato, nonostante l'interesse crescente degli operatori. Alla luce di ciò, CONSOB e l'AMF francese (Autorité des Marchés Financiers) stanno presentando proposte alla Commissione europea e ai co-legislatori europei per creare un quadro regolamentare più adatto che permetta uno sviluppo reale nelle sperimentazioni della tecnologia dei registri distribuiti (Distributed Ledger Technologies - DLT) da parte delle infrastrutture di mercato europee.
Il Regolamento europeo sul Pilot Regime per le infrastrutture di mercato basate sulla tecnologia dei registri distribuiti fornisce un quadro di esenzioni regolamentari per incoraggiare le infrastrutture di mercato a sperimentare questa tecnologia per il trading, la consegna e il regolamento di strumenti finanziari.
Negli ultimi anni, lo sviluppo e l'uso della tecnologia blockchain e dei registri distribuiti (DLT) nei mercati finanziari si sono accelerati. Tuttavia, sebbene ora ci sia un relativo consenso sul fatto che la blockchain sia una tecnologia che può portare benefici ed efficienze trasformative ai mercati, l'adozione del Pilot Regime rimane marginale.
Considerando che l'Unione Europea ha bisogno di incoraggiare l'innovazione e raccogliere i potenziali benefici di questa tecnologia, nel contesto dell'Unione per il Risparmio e gli Investimenti, la CONSOB e l'AMF propongono quanto segue per rendere il Pilot Regime più efficiente in tre aree:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
CONSOB e Banca d'Italia hanno stipulato un protocollo d'intesa quinquennale con l'obiettivo di disciplinare la collaborazione tra il sistema arbitro bancario f..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.