X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 31/03/2025 • 16:23

Fisco FAQ DELLE ENTRATE

Disallineamenti da ibridi: modalità di compilazione della documentazione

In tema di disallineamenti da ibridi, le imprese che predispongono la documentazione relativa a uno o più periodi di imposta anteriori a quello in corso al 20 dicembre 2024, devono effettuare la comunicazione con la presentazione del Modello REDDITI 2025. Quali sono le modalità di compilazione? 

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

L'art. 9 DM MEF 6 dicembre 2024 dispone che le imprese che hanno predisposto la documentazione dei disallineamenti da ibridi devono darne comunicazione all'Agenzia delle Entrate con la presentazione della dichiarazione dei redditi relativa al periodo d'imposta a cui si riferisce la medesima documentazione. Inoltre, le imprese che predispongono la documentazione relativa a uno o più periodi di imposta anteriori a quello in corso al 20 dicembre 2024, devono effettuare la comunicazione con la presentazione del modello REDDITI 2025. Quali sono le modalità di compilazione? 

A tal proposito, l'Agenzia delle Entrate con la FAQ del 31 marzo 2025 precisa che le imprese devono effettuare la comunicazione indicando nella casella “Situazioni particolari” del frontespizio uno dei seguenti codici:

  • 1 se la documentazione è stata predisposta solo per il periodo di imposta 2024;
  • 2 se la documentazione è stata predisposta per il periodo di imposta 2024 e almeno uno dei periodi di imposta dal 2020 al 2023;
  • 3 se la documentazione è stata predisposta per almeno uno dei periodi di imposta dal 2020 al 2023.

Si ricorda che con il DM 6 dicembre 2024 del MEF, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 20 dicembre 2024 n. 298, è stato previsto che la documentazione per consentire il riscontro dell'applicazione delle norme volte a neutralizzare i disallineamenti da ibridi può essere predisposta e presentata da ogni soggetto passivo residente o localizzato in Italia ovvero anche dal soggetto passivo designato.

Si ricorda che in caso di contestazione relativa alle disposizioni in materia di disallineamenti da ibridi da cui derivi una maggiore imposta o una riduzione del credito, non si applica la sanzione di cui all'art. 1 c. 2 D.Lgs. 471/97 (dichiarazione infedele) se, nel corso dell'accesso, ispezione o verifica o di altra attività istruttoria, il contribuente consegna all'amministrazione finanziaria la documentazione, avente data certa, idonea a consentire il riscontro dell'applicazione delle norme volte a neutralizzare i disallineamenti da ibridi (art. 1 c. 6 bis D.Lgs. 471/97 introdotto dall'art. 61 c. 1 D.Lgs. 209/2023).

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Dal MEF

Disallineamento da ibridi: documentazione per penalty protection

È stato pubblicato, nella GU 20 dicembre 2024 n. 298, il Decreto del MEF 6 dicembre 2024 relativo alla predisposizione della documentazione idonea per la neutralizzaz..

a cura di

redazione Memento

Approfondisci con


Disallineamento da Ibridi: come proteggersi dalle sanzioni

Il DM MEF 6 dicembre 2024, pubblicato in G.U. il 20 dicembre 2024, definisce i requisiti, le modalità e i termini per la predisposizione della documentazione idonea ad evitare le sanzioni amministrative legate ai disall..

di

Giusy Bochicchio

- Socio dello Studio Legale Tributario di EY

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”