venerdì 28/03/2025 • 06:00
In tema di bilanci 2025, esercizio 2024, bisogna prestare attenzione a redazione, trasmissione all’organo di controllo, messa a disposizione in sede, convocazione delle assemblee e deposito: quali sono gli step per l’approvazione?
Ascolta la news 5:03
Approvazione bilancio 2024: le fasi obbligatorie
Le fasi dell'iter di approvazione includono la redazione del progetto di bilancio, la presentazione agli organi di controllo, l'esame e l'approvazione da parte dell'assemblea dei soci, e infine, il deposito presso il Registro delle Imprese.
Prima di essere approvato il bilancio percorre un iter obbligatorio, ossia:
Effettuati gli adempimenti su indicati secondo le rispettive scadenze, il bilancio viene approvato dall'assemblea dei soci, convocata con modalità diverse a seconda del tipo di società ovvero Spa o S.r.l.
L'organo amministrativo deve redigere e predisporre il progetto di bilancio, formulando:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Nei bilanci 2025, esercizio 2024, si applicano per la prima volta le novità introdotte dagli aggiornamenti degli OIC 16, 31 e 34. Per alcuni soggetti si do..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.