X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 21/03/2025 • 15:50

Impresa IN GAZZETTA UFFICIALE

Mercati finanziari: le novità della delega al Governo

La L. 28/2025, pubblicata nella GU 20 marzo 2025 n. 66, aggiorna la c.d. Legge Capitali allungando i tempi per l'adozione dei Decreti Legislativi di attuazione della riforma dei mercati finanziari. Novità anche in tema di arbitrato societario, bonifici istantanei e quotazione nei mercati.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 66 del 20 marzo 2025 la L. 28/2025 che aggiorna la c.d. Legge Capitali (L. 21/2024 relativa alla semplificazione in materia di accesso e regolamentazione dei mercati di capitali) allungando i tempi per l'adozione dei decreti legislativi di attuazione della riforma dei mercati finanziari. Si riportano di seguito i punti principali.

Proroga

A causa della complessità delle disposizioni che opereranno a sostegno dello sviluppo delle imprese e in particolare delle Pmi, il termine per l'adozione di uno o più decreti legislativi per la riforma organica delle disposizioni in materia di mercati dei capitali è stato prorogato da 12 a 24 mesi rispetto alla data di entrata in vigore della legge delega 21/2024. C'è tempo ora fino a due anni, cioè fino a marzo 2026. Da 18 a 24 mesi è stato inoltre prorogato il termine per l'adozione degli eventuali decreti correttivi e integrativi.

Arbitrato societario

È stata inserita una delega per la modifica delle disposizioni del codice di procedura civile in materia di arbitrato societario, nonché per la modifica di ulteriori disposizioni vigenti al fine di assicurarne il miglior coordinamento.

Bonifici istantanei

Al fine dell'adeguamento della normativa nazionale al Reg. UE 2024/886, avente ad oggetto la disciplina dei bonifici istantanei in euro, vengono individuate le condizioni che devono ricorrere affinché gli istituti di pagamento e gli istituti di moneta elettronica possano richiedere la partecipazione a sistemi di pagamento designati. Nel caso dei sistemi per l'esecuzione di ordini di trasferimento, viene effettuato un richiamo all'istituto di pagamento, all'istituto di pagamento dell'Unione europea, all'istituto di moneta elettronica e all'istituto di moneta elettronica dell'Unione Europea.

Quotazione nei mercati finanziari

La riforma favorirà l'accesso delle PMI a forme alternative di finanziamento e la canalizzazione degli investimenti verso le imprese affinché queste siano maggiormente attrattive per gli investitori internazionali.

Si punta alla facilitazione del passaggio dalla quotazione nei mercati non regolamentati a quella nei mercati regolamentati, nonché a rivedere le regole in materia di attività di investimento privato per favorirne la massima diffusione, garantendo la correttezza e l'adempimento degli obblighi informativi a tutela degli investitori.

Mercati trasparenti

Il Governo è delegato sia a implementare le misure volte ad assicurare l'effettivo conseguimento della trasparenza del mercato dei capitali sia ad aumentare la competitività del mercato nazionale.

Un altro obiettivo è la razionalizzazione della disciplina degli emittenti.

Fonte: L. 28/2025 (GU 20 marzo 2025 n. 66)

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Impresa DALLA CAMERA

Approvato il Ddl che aggiorna la delega sul mercato dei capitali

La Camera, nella seduta del 4 marzo 2025, ha approvato in via definitiva il disegno di legge che aggiorna la c.d. Legge capitali, stabilendo una proroga da 12 a 24 mesi ..

di Beatrice Molteni - Avvocato - diritto distribuzione commerciale, proprietà industriale e intellettuale

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”