lunedì 24/03/2025 • 06:00
I giudici tributari piemontesi hanno sospeso il giudizio e rimesso gli atti alla Corte costituzionale affinché venga sottoposta al vaglio di costituzionalità la novella che ha introdotto l’art. 21-bis nel D.Lgs. 74/2000, estendendo gli effetti del giudicato penale al processo tributario.
Ascolta la news 5:03
L'art. 21-bis D.Lgs. 74/2000
La nuova disposizione normativa introdotta all'interno della disciplina sui reati in materia tributaria prevede che la sentenza irrevocabile di assoluzione perché il fatto non sussiste o l'imputato non lo ha commesso, pronunciata in seguito a dibattimento nei confronti del medesimo soggetto e sugli stessi fatti materiali oggetto di valutazione nel processo tributario, ha, in questo, efficacia di giudicato, in ogni stato e grado, quanto ai fatti medesimi.
Il dibattito
Sin dalla sua introduzione si è sviluppato un intenso dibattito, dottrinale e giurisprudenziale, sia sull'interpretazione che sull'ambito di applicazione della novella culminato nella “discussa” sentenza della Corte di Cassazione n. 3800 del 14 febbraio 2025 in base alla quale “la sentenza penale dibattimentale di assoluzione, con le formule perché il fatto non sussiste o per non aver commesso il fatto, ha, nel processo tributario, efficacia di giudicato quanto ai fatti materiali, si riferisce, alla luce di un'interpretazione letterale, sistematica, costituzionalmente orientata e in conformità ai principi unionali, esclusivamente alle sanzioni tributarie e non all'accertamento dell'imposta...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'ordinanza interlocutoria della Cassazione n. 5714/2025 affida alle Sezioni Unite la delicata, quanto ambiziosa, soluzione del contrasto tra orientamenti formatisi sull..
Approfondisci con
Il progetto del Processo Tributario Telematico ha richiesto la realizzazione di un Sistema Informativo il quale, attraverso portale web e utilizzando un pc/tablet/smartphone con connessione, consente l'interazione telem..
Aurelio Parente
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.