lunedì 24/03/2025 • 06:00
Gli emendamenti ai documenti OIC 16 e OIC 31 hanno introdotto, a partire dai bilanci d'esercizio 2024 (con facoltà di adozione in via prospettica o retrospettica), uno specifico trattamento contabile per gli oneri di smantellamento e ripristino.
Ascolta la news 5:03
L'impatto civilistico e fiscale del nuovo modello
Tra gli emendamenti ai principi contabili nazionali approvati dall'Organismo Italiano di Contabilità, i principali cambiamenti sono intervenuti sull'OIC 16 e sull'OIC 31 per introdurre una specifica disciplina contabile relativa agli obblighi di smantellamento e ripristino rappresentati dalle spese che un'impresa è tenuta a sostenere al termine dell'utilizzo di un cespite, per effetto di un obbligo legale o contrattuale, per la sua rimozione e per la bonifica del sito su cui il cespite insiste.
Con l'approvazione dell'emendamento si interviene su questa tematica prevedendo l'adozione di un nuovo modello contabile in base al quale i costi di smantellamento e ripristino sono capitalizzati ad incremento del costo di acquisto/produzione del bene a fronte dell'iscrizione di un fondo oneri futuri da attualizzare
La nuova impostazione contabile, applicabile ai bilanci a partire dal 1° gennaio 2024, supera le precedenti divergenze tra soggetti OIC e IAS-adopter, assicurando una migliore correlazione tra costi e ricavi nei bilanci aziendali e un trattamento fiscale più equo e lineare.
Anche i soggetti OIC, dunque, sono tenuti ad adottare regole di rappresentazione contabile sostanzialmente analoghe rispetto a quelle dei soggetti IAS adopter.
Sul piano fiscale, l...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Per i soggetti per i quali il termine d'approvazione del bilancio relativo all'esercizio in corso al 30 settembre 2023 scade entro la data del 29 settembre 2024, la cont..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.