mercoledì 19/03/2025 • 06:00
In materia di sicurezza sul lavoro, il rischio da interferenze ha origine in conseguenza del solo fatto che siano coinvolti nella procedura aziende differenti, indipendentemente dalla circostanza che al momento dell'infortunio di un lavoratore le due imprese presenti stiano svolgendo la stessa attività.
Ascolta la news 5:03
Il titolare di una impresa che operava in subappalto, in qualità di legale rappresentante e, quindi, di datore di lavoro, veniva tratto a giudizio con l'accura di omicidio colposo e lesioni gravi in conseguenza del decesso di un suo dipendente e del grave ferimento di altri due lavoratori, rimasti schiacciati dal ribaltamento dell'autocarro dal quale si stavano scaricando blocchi in cemento denominati new jersey.
Nei due gradi di giudizio lo stesso veniva condannato in ordine ai delitti di omicidio colposo e di lesioni personali colpose ascrittigli, di conseguenza proponeva ricorso per cassazione sul presupposto che la corte territoriale avesse, erroneamente ritenuto che lui, in qualità subappaltatore avesse avuto la disponibilità giuridica dei luoghi dove si verificò l'incidente, ed in particolare eccepiva l'insussistenza del rischio interferenziale dal momento che, che entrambe le società operanti sul luogo del sinistro, stavano effettuando la medesima operazione.
Decisione della Suprema Corte in relazione alla disponibilità effettiva dei luoghi
Secondo i giudici di legittimità le motivazioni poste a sostegno del ricorso sono assolutamente infondate.
Difatti, il disposto dell'a...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Approfondisci con
Nell'ambito del subappalto le esigenze di tutela dei diritti dei lavoratori appaiono identiche a quelle in caso di appalto. Anzi, la parcellizzazione dell'attività e dell'ambito contrattuale richiederebbe un'attenzione ..
Pasquale Staropoli
- AvvocatoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.