mercoledì 12/03/2025 • 06:00
É fiscalmente rilevante la correzione di un errore contabile di classificazione di componenti negativi di una società in un esercizio non soggetto a revisione legale. In tale ipotesi, occorre che l'esercizio interessato dalla correzione sia soggetto a revisione legale (Risp. AE 4 marzo 2025 n. 63).
Ascolta la news 5:03
Nell'istanza di interpello esaminata una Società di capitali ha presentato un quesito all'Agenzia delle Entrate in merito all'interpretazione e all'applicazione dell'art. 83 TUIR e, sulla possibilità di riconoscere, nel periodo d'imposta 2023, la rilevanza fiscale della correzione di un errore contabile, in applicazione dell'OIC 29, commesso nel periodo di imposta 2022, senza dover ricorrere alla presentazione di una dichiarazione integrativa. Nello specifico, l'errore consiste nell'aver registrato la fattura di acquisto di alcuni beni strumentali imputando il relativo costo a conto economico sotto la voce B6 "Costi per materie prime", anziché classificarlo tra le immobilizzazioni materiali soggette ad ammortamento. Questo errore ha comportato una deduzione integrale del costo ai fini IRES e IRAP nel periodo d'imposta 2022, distorcendo così il risultato fiscale dell'esercizio. La Società fornisce inoltre importanti indicazioni dichiarando che l'anno 2023 è il primo esercizio per il quale è sottoposta a revisione legale, che non è una microimpresa ai sensi dell'art. 2435-ter c.c. e che redige il bilancio nella forma abbreviata ex art. 2435-bis c.c..
L'Agenzia delle Entrate esprime ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con Risp. AE 4 marzo 2025 n. 63, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla rilevanza fiscale della correzione dell'errore, che avverrebbe effett..
redazione Memento
Approfondisci con
Un recente chiarimento dell'AE ha confermato che la correzione di un errore contabile rileva, anche fiscalmente, nell'anno di correzione a patrimonio netto delle poste. Sembra opportuno allora riassumere le regole che g..
Francesco Barone
- Dottore commercialista e Revisore legaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.