X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 05/03/2025 • 11:57

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Consulenze su immobile situato in Italia: territorialità IVA

L’Agenzia delle Entrate, con Risp. 4 marzo 2025 n. 65, ha fornito chiarimenti ai fini IVA circa le prestazioni di intermediazione immobiliare e di consulenza legale stragiudiziale per la vendita di un immobile situato in Italia di proprietà di un soggetto AIRE.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con la risposta n. 65 del 4 marzo 2025, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che le prestazioni di agenzia di intermediazione immobiliare e la consulenza legale stragiudiziale per giungere alla cancellazione dell'ipoteca che grava su un immobile situato in Italia rientrano nelle prestazioni di servizi relativi a beni immobili di cui all'art. 7quater DPR 633/72 e sono assoggettate a IVA in Italia.

Si ricorda che in materia di territorialità IVA la regola generale contenuta nell'art. 7ter DPR 633/72 prevede che l'imposta sia dovuta nello Stato in cui è stabilito il committente (rapporti B2B) ovvero il prestatore (rapportiB2C).

Tale regola incontra una deroga per talune tipologie di prestazioni di servizi, tra cui figurano le prestazioni di servizi relativi a beni immobili, tassabili, in linea di principio, nel luogo in cui il cespite è situato. In particolare, l'art. 7quater c. 1 lett. a) DPR 633/72 prevede che si considerano effettuate nel territorio dello Stato le prestazioni di servizi relativi a beni immobili, comprese le perizie e le prestazioni di agenzia, quando l'immobile è situato nel territorio dello Stato. L'elencazione contenuta nella normativa è indicativa e non esaustiva, e pertanto restano soggetti alla deroga territoriale basata sul luogo di ubicazione del bene immobile tutte le prestazioni di servizi che siano ad esso relative.

Nel caso di specie, l'istante, nata e residente in Argentina, intende procedere alla vendita dell'immobile di proprietà situato in Italia. L'Istante ha incaricato un'agenzia di intermediazione immobiliare per la vendita del cespite e si è rivolta a un ragioniere affinché curi una trattativa extragiudiziale per la cancellazione di un debito ipotecario gravante sul predetto immobile.

I menzionati consulenti sono stabiliti nel territorio dello Stato. L'istante chiede di conoscere se, in quanto soggetto iscritta all'AIRE, sia tenuta al pagamento dell'IVA relativamente alle prestazioni di servizi erogate nei suoi confronti dai predetti professionisti. Come chiarito dall'AE, entrambe le prestazioni rientrano nell'art. 7quater e sono assoggettate a IVA in Italia.

Fonte: Risp. AE 4 marzo 2025 n. 65

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco PRESTAZIONI DI SERVIZI

Manifestazioni in streaming: come cambia la territorialità IVA dal 2025

Dal 2025 cambia la territorialità IVA per le prestazioni via streaming di servizi culturali, artistici, sportivi, scientifici, educ..

di Matteo Dellapina - Avvocato, Cultore in Diritto Tributario presso l’Università di Pavia

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”