mercoledì 05/03/2025 • 06:00
La Cassazione, con ordinanza n. 4815/2025, ha stabilito che la notifica cartacea del ricorso tributario è inesistente (e non nulla e quindi sanabile). Il processo tributario telematico è ormai l'unica modalità valida per il deposito e la notifica degli atti.
Ascolta la news 5:03
Il passaggio al processo telematico in tutte le giurisdizioni ha rappresentato una svolta epocale nella gestione del contenzioso, trasformando radicalmente il modo in cui gli atti vengono notificati e depositati. Il rito tributario ha avuto un ruolo da precursore in questo cambiamento, introducendo per primo l'obbligatorietà della digitalizzazione.
Inizialmente previsto in via sperimentale e facoltativa, il processo tributario telematico (PTT) è divenuto obbligatorio con il DL 119/2018. Da quel momento, la carta è diventata un metodo di notificazione inammissibile, sia per quanto riguarda la costituzione in giudizio sia per le notifiche degli atti, che devono essere effettuate esclusivamente in via telematica.
L'unica eccezione a tale regola è prevista per le controversie di valore inferiore ai 3.000 euro, nelle quali il contribuente può stare in giudizio personalmente, senza l'obbligo di difesa tecnica. Solo in questo caso, il rito cartaceo è ancora ammesso per la notifica e la costituzione in giudizio. Al di fuori di questa specifica ipotesi, qualsiasi atto processuale notificato in forma cartacea è da considerarsi inesistente.
L'ordinanza della Cassazione n. 4815/2025: l'inammi...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Approfondisci con
Il progetto del Processo Tributario Telematico ha richiesto la realizzazione di un Sistema Informativo il quale, attraverso portale web e utilizzando un pc/tablet/smartphone con connessione, consente l'interazione telem..
Aurelio Parente
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.