sabato 15/02/2025 • 06:00
Il reporting integrato è un potente strumento per gli studi professionali che favorisce trasparenza, gestione delle risorse e comunicazione mirata con gli stakeholder. La Sezione II del Quaderno #11 pubblicato dalla Fondazione OIBR chiarisce come avviare questa pratica e suggerisce KPI per monitorare i progressi.
Ascolta la news 5:03
Il percorso verso un report integrato si articola in cinque fasi principali, pensate per adattarsi alle peculiarità e alla diversa complessità organizzativa degli studi professionali. Lo scopo è quello di delineare una fotografia quanto più possibile puntuale della realtà rappresentata in modo tale da poterla condividere con gli Stakeholder e, allo stesso tempo, utilizzarla per leggere lo stato dell’arte e coglierne eventuali elementi di criticità e punti di forza.
Gli steps, delineati nel documento dell’Organismo Italiano di Business Reporting sono:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il reporting integrato si è progressivamente affermato come strumento chiave per gestire e comunicare la creazione di valore, con un fo..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.