X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Revisione
  • Sostenibilità
Altro

mercoledì 05/02/2025 • 15:42

Contabilità Dal MEF

Revisori legali: programma annuale di aggiornamento professionale 2025

Con Determina 3 febbraio 2025, la Ragioneria dello Stato ha adottato il programma annuale di aggiornamento professionale per il 2025 dei revisori legali. Tra le novità ci sono cripto asset, intelligenza artificiale e rendicontazione di sostenibilità (Direttiva CSRD).

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con un comunicato stampa del 4 febbraio 2025, informa che con determina della ragioneria dello stato del 3 febbraio 2025 è stato adottato il programma annuale di aggiornamento professionale 2025 per i revisori legali.

Il programma di aggiornamento professionale per il 2025 è in sostanziale continuità con l'offerta formativa presentata negli anni precedenti, pur recependo le principali novità normative intervenute nel corso del 2024 e alcuni argomenti fortemente attuali come l'applicazione di modelli di intelligenza artificiale alla revisione e la regolamentazione dei cripto-asset e dell'intero settore finanziario-digitale. Le materie elencate nel programma tengono conto delle principali novità intervenute soprattutto in materia di rendicontazione di sostenibilità a seguito della Direttiva CSRD Dir. UE 2022/2464 (vedasi materie del gruppo D) e in materia di attuazione della Dir. UE 2021/2101 Country by Country Reporting.

I corsi erogati dagli enti formatori dovranno riguardare le materie indicate nel programma ai fini del valido assolvimento dell'obbligo formativo annuale dei revisori legali (ai di cui all'art. 5 D.Lgs. 39/2010).

L'offerta conferma la prevalenza dei contenuti afferenti alle materie caratterizzanti la revisione legale quali gestione del rischio e controllo interno, principi di revisione nazionali e internazionali, disciplina della revisione legale, deontologia professionale e indipendenza, tecnica professionale della revisione.

Tra le materie non caratterizzanti, si segnala l'introduzione del principio IFRS 18 “Presentazione e informativa nel bilancio”, emanato dallo IASB (International Accounting Standards Board), diretto al miglioramento dell'informativa sulla performance aziendale in termini di comparabilità e trasparenza delle informazioni pubblicate in bilancio e un focus sul ruolo dell'organo di controllo e del revisore dopo il “Correttivo-ter” al Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (D.Lgs. 136/2024).

Fonte: Determina Ragioneria dello Stato 3 febbraio 2025

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Contabilità PROPOSTE OIC

Pacchetto Omnibus: semplificazione della normativa sulla sostenibilità

OIC sostiene la necessità di semplificare drasticamente e migliorare l'efficacia comunicativa dei report di sostenibilità europei, ..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”