X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 03/02/2025 • 15:03

Fisco CONSULENZA GIURIDICA AE

Metalli preziosi: il palladio sconta l'imposta sostitutiva del 26%

L'Agenzia delle Entrate, con Risposta a consulenza giuridica 3 febbraio 2025 n. 1, ha chiarito che la plusvalenza maturata a seguito della vendita del palladio rientra nei redditi diversi che scontano l'imposta sostitutiva, in quanto anche il palladio è un metallo prezioso.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con la risposta alla consulenza giuridica n. 1 del 3 febbraio 2025, l'Agenzia delle entrate ha chiarito che il palladio rientra nei metalli preziosi fiscalmente rilevanti ai fini delle plusvalenze. Pertanto, la plusvalenza maturata dalla vendita a titolo oneroso di tale metallo rientra tra i redditi diversi soggetti all'imposta sostitutiva del 26%.

La Circ. 24 giugno 1998 n. 165/E, in materia di ''Riordino della disciplina dei redditi di capitale e dei redditi diversi'', fornisce chiarimenti in ordine all'ambito oggettivo delle plusvalenze realizzate mediante cessioni di metalli preziosi, intendendo per tali ''ad esempio, oro, argento, o platino'' allo stato grezzo o monetato. Tale esemplificazione, in cui non si evince alcuna esplicita menzione al palladio, solleva gli estremi di un'ipotetica esclusione di quest'ultimo dalle plusvalenze realizzate ai sensi dell'art. 67 c. 1 lett c-ter) DPR 917/86.

Tuttavia, il D.Lgs. 251/99, recante la disciplina dei titoli e dei marchi di identificazione dei metalli preziosi, considera ''metalli preziosi'' il platino, il palladio, l'oro e l'argento.

Da ultimo, la ''Convenzione sul controllo e la marcatura degli oggetti in metalli preziosi'', entrata in vigore in Italia il 15 dicembre 2023, chiarisce che «I metalli preziosi sono il platino, l'oro, il palladio e l'argento. Il platino è il metallo più prezioso, seguito dall'oro, dal palladio e dall'argento».

In conclusione, chiarisce l'AE, il riferimento contenuto nella circolare n. 165/E del 1998, all'oro, argento, o platino deve considerarsi a titolo esemplificativo, e, come stabilito sia in sede nazionale che internazionale, anche il palladio è ricompreso nel perimetro della locuzione ''metalli preziosi''.

Fonte: Risp. Consulenza Giuridica 3 febbraio 2025 n. 1

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Speciali RIFORMA FISCALE

Cessioni di immobili: dubbi sui nuovi criteri per determinare la plusvalenza

Il Decreto IRPEF/IRES riscrive le regole di determinazione della plusvalenza conseguente a cessioni a titolo oneroso di immobili ricevuti in donazione o ereditati..

di Francesco Giuseppe Carucci - Consulente del lavoro e giornalista pubblicista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”