mercoledì 29/01/2025 • 06:00
In occasione di un evento organizzato dalla stampa specializzata il 27 gennaio 2025, l'Agenzia delle Entrate ha risposto ad alcuni quesiti in tema di concordato preventivo biennale e di regime del ravvedimento 2018-2022, relativamente alla decadenza.
Ascolta la news 5:03
Concordato preventivo biennale: l'integrativa incide sulla proposta di reddito? Il tema del concordato preventivo biennale sta destando vari e numerosi grattacapi ai professionisti che sfociano poi in quesiti circa le varie sfaccettature operative. Tra i vari quesiti, una criticità emersa è quella inerente alla trasmissione della dichiarazione integrativa, a favore, al fine di correggere anche i dati comunicati nel modello CPB – per i forfettari invece nel quadro LM – originario. La modifica implicherà il ricalcolo anche dell'ammontare della proposta reddituale da concordato oppure resta cristallizzata sui dati trasmessi in origine? L'Agenzia ha sottolineato che la presentazione di dichiarazioni integrative, oltre i termini fissati dalla previsione normativa per aderire al concordato – dapprima il 31 ottobre e poi il 12 dicembre 2024, purché sussistessero i requisiti previsti dall'art. 1 c. 1 DL 167/2024) – impone il ricalcolo della proposta esclusivamente per la verifica delle ipotesi decadenziali: l'art. 22 c. 1 lett. b) D. Lgs. 13/2024 prevede che i dati e le informazioni dichiarate dal contribuente determinano una quantificazione diversa dei redditi o del valore della produzio...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In tema di ravvedimento speciale con concordato preventivo biennale, per il versamento dell'imposta sostitutiva di imposte dirette da parte di società e associ..
Approfondisci con
I contribuenti che hanno applicato gli ISA e che hanno aderito, entro il 12 dicembre 2024, al concordato preventivo biennale, possono esercitare entro il 31 marzo 2025 l'opzione del ravvedimento speciale mediante la pres..
Federico Gavioli
- Dottore commercialista, revisore legale dei conti e giornalista pubblicistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.