X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 24/01/2025 • 14:54

Fisco Dal MEF

Imposizione minima integrativa e nazionale: giurisdizioni qualificate

È stata pubblicata sul sito OCSE la lista delle giurisdizioni che hanno implementato l’imposta minima integrativa e l’imposta minima nazionale e che hanno ottenuto lo status qualificato transitorio. La lista è aggiornata al 13 gennaio 2025.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Il 15 gennaio 2025, l'OCSE ha pubblicato un elenco delle giurisdizioni che hanno implementato l'imposta minima integrativa (IIR) e l'imposta minima nazionale (DMTT). Queste giurisdizioni hanno ottenuto lo status qualificato transitorio per le loro legislazioni, a seguito del processo di revisione condotto dal Quadro Inclusivo sul BEPS (Base Erosion and Profit Shifting). Lo status qualificato è importante perché indica che le legislazioni in questione soddisfano determinati requisiti stabiliti a livello internazionale per garantire una tassazione equa e sostenibile. L'elenco include anche informazioni sulla data a partire dalla quale le legislazioni devono considerarsi qualificate e, per quanto riguarda l'imposta minima nazionale, se la legislazione ha i requisiti per essere riconosciuta come “porto sicuro”, secondo quanto definito nell'articolo 1, comma 1, numero 3) del DM 1° luglio 2024.

Si riporta, di seguito, l’elenco delle giurisdizioni, di cui all’art. 8 DM 1° luglio 2024, la cui imposta minima integrativa e imposta minima nazionale sono da considerarsi qualificate.

Imposta minima domestica

Paese

Imposta minima nazionale “Safe-Harbour”

Decorrenza

Australia

Sì

1° gennaio 2024

Austria

Sì

31 dicembre 2023

Barbados

Sì

1° gennaio 2024

Belgio

Sì

31 dicembre 2023

Bulgaria

Sì

31 dicembre 2023

Canada

Sì

31 dicembre 2023

Croazia

Sì

31 dicembre 2023

Repubblica Ceca

Sì

31 dicembre 2023

Danimarca

Sì

31 dicembre 2023

Finlandia

Sì

31 dicembre 2023

Francia

Sì

31 dicembre 2023

Germania

Sì

31 dicembre 2023

Grecia

Sì

31 dicembre 2023

Ungheria

Sì

31 dicembre 2023

Irlanda

Sì

31 dicembre 2023

Italia

Sì

31 dicembre 2023

Liechtenstein

Sì

1° gennaio 2024

Lussemburgo

Sì

31 dicembre 2023

Paesi Bassi

Sì

31 dicembre 2023

Norvegia

Sì

1° gennaio 2024

Romania

Sì

31 dicembre 2023

Slovacchia

Sì

31 dicembre 2023

Slovenia

Sì

31 dicembre 2023

Svezia

Sì

31 dicembre 2023

Svizzera

Sì

1° gennaio 2024

Turchia

Sì

1° gennaio 2024

Regno Unito

Sì

31 dicembre 2023

Vietnam

Sì

1° gennaio 2024

Imposta minima integrativa

 Paese

Decorrenza

Australia

1° gennaio 2024

Austria

31 dicembre 2023

Belgio

31 dicembre 2023

Bulgaria

31 dicembre 2023

Canada

31 dicembre 2023

Croazia

31 dicembre 2023

Repubblica Ceca

31 dicembre 2023

Danimarca

31 dicembre 2023

Finlandia

31 dicembre 2023

Francia

31 dicembre 2023

Germania

31 dicembre 2023

Grecia

31 dicembre 2023

Ungheria

31 dicembre 2023

Irlanda

31 dicembre 2023

Italia

31 dicembre 2023

Giappone

1° aprile 2024

Corea

1° gennaio 2024

Liechtenstein

1° gennaio 2024

Lussemburgo

31 dicembre 2023

Paesi Bassi

31 dicembre 2023

Norvegia

1° gennaio 2024

Romania

31 dicembre 2023

Slovenia

31 dicembre 2023

Svezia 31 dicembre 2023
Turchia 1° gennaio 2024
Regno Unito 31 dicembre 2023
Vietnam 1° gennaio 2024

Fonte: Lista OCSE 15 gennaio 2025

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco DALL'OCSE

Trasparenza fiscale globale: scambio di informazioni sui tax ruling

Lo scambio di informazioni sui tax ruling è uno strumento chiave per contrastare le pratiche fiscali dannose e migliorare la

di Marlinda Gianfrate - Of Counsel, Studio Gatti Pavesi Bianchi Ludovici

Approfondisci con


Regime della tassazione minima globale (cd. Global minimum tax)

Dal 2024 i gruppi multinazionali e domestici con almeno € 750 milioni di fatturato sono chiamati ad applicare le nuove regole per la tassazione minima globale, con l'applicazione di un'imposta integrativa che riporta al..

di

Maria Eugenia Palombo

- Associate Partner, KPMG

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”