X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 13/01/2025 • 17:30

Impresa Digitalizzazione

Società di persone: nuovi obblighi informativi con la Direttiva UE

Pubblicata nella GUUE 10 gennaio 2025, la Direttiva UE 25/2025 ha ampliato l’uso degli strumenti digitali nel diritto societario, introducendo una serie di nuovi obblighi per le società di persone ai fine di migliorare l’affidabilità delle informazioni societarie.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

La Direttiva UE 25/2025, pubblicata nella GU UE del 10 gennaio 2025, interviene con una serie di misure con lo scopo di migliorare l’uso di strumenti e processi digitali nel diritto societario, aumentando la trasparenza delle imprese nel mercato unico.

Le novità della Direttiva

La Dir. UE 25/2025 ha introdotto in particolare:

  • il certificato armonizzato delle società UE, come prova della costituzione della società e delle informazioni conservate dal registro in cui la società è iscritta;
  • l'uso di un modello di procura digitale dell'UE per autorizzare una persona a rappresentarle per svolgere procedure in un altro Stato membro (ad esempio la costituzione di società o le operazioni straordinarie). La procura digitale deve essere autenticata dai servizi fiduciari ex regolamento eIDAS 2;
  • il rafforzamento del sistema di interconnessione dei registri (BRIS);
  • l'applicazione del “once-only principle" per la creazione di succursali.

La Direttiva ha altresì rafforzato i controlli preventivi sulla costituzione di una società di capitali o di persone, prevedendo:

  • un controllo preventivo amministrativo, giudiziario o notarile al momento della costituzione di una società;
  • nuove informazioni da comunicare al registro delle imprese per le società di capitali, come l'oggetto sociale che descrive l’attività principale o le attività principali, anche mediante l'utilizzo di un codice NACE;
  • obblighi informativi per le società di persone: occorrerà comunicare denominazione, forma giuridica, sede sociale, generalità dei soci, degli amministratori o di altri rappresentanti statutari che sono autorizzati a rappresentare la società di persone nei rapporti con i terzi;
  • obblighi informativi per i gruppi di società: occorrerà comunicare i bilanci consolidati.

Fonte: Direttiva UE 25/2025

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Impresa
Podcast

I podcast di Milena Prisco

Società di capitali: recesso convenzionale del socio utile agli investitori

Approfondisci con


Le modifiche e i vizi dell'atto costitutivo nelle società di persone

L'atto costitutivo delle società di persone è un contratto che sancisce la nascita della società, regolando i rapporti tra i soci e il funzionamento dell’impresa. Nelle società di persone, rappresenta un contratto socia..

di

Domenico Frustagli

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”