sabato 28/12/2024 • 06:00
L’UIF ha pubblicato il Quaderno 20 dicembre n. 25 che comprende casistiche di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo e raccoglie, in continuità con i precedenti quaderni, una selezione delle più recenti e rilevanti fattispecie approfondite dall’Unità attraverso l’analisi delle segnalazioni di operazioni sospette.
Ascolta la news 5:03
Con la pubblicazione del Quaderno n° 25 si è giunti al settimo numero del “Quaderno delle Casistiche di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo” che raccoglie una selezione delle più recenti e rilevanti fattispecie approfondite dalla UIF (Unità di Informazioen Finanziaria) attraverso l’analisi delle segnalazioni di operazioni sospette. Il quaderno risponde all’esigenza, duplice, di garantire supporto ai destinatari degli obblighi di collaborazione attiva e di divulgazione della materia a una più ampia platea di soggetti potenzialmente interessati. In relazione alle tematiche oggetto di approfondimento. Con riferimento ai temi affrontati si è posta evidenza sulla corretta gestione delle risorse collettive.
Diverse imprese, accomunate spesso da una regia condivisa, risultate beneficiarie di fondi pubblici hanno utilizzato gli stessi impropriamente; in taluni casi si è registrato un indebito accesso alle misure di agevolazione, talvolta facilitato da carenze o inefficienze nel processo del credito con un’incerta ripartizione delle responsabilità in tema di presidi antiriciclaggio; in ultimo è stato posto in evidenza uno schema di potenziale truffa a danno della PA attraverso la...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’UIF nello studio n. 24/2024 introduce un quadro concettuale per distinguere i diversi motivi di infiltrazione delle imprese legali da parte delle organizzazioni crimin..
Approfondisci con
Il 19 giugno scorso è stato pubblicato in G.U. dell'Unione europea il nuovo Regolamento Antiriciclaggio che introduce una disciplina unica, e direttamente efficace per tutti gli Stati membri, al fine di garantire omogen..
Piercarlo Felice
- Avvocato, consulente AML/231/PrivacyRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.