giovedì 19/12/2024 • 06:00
Il Collegato Lavoro ha previsto che la comunicazione dello smart working potrà essere effettuata entro 5 giorni dall'inizio dell'attività. Una flessibilità amministrativa che può rappresentare un'opportunità strategica per le aziende ma che richiede anche una gestione strutturata dei processi per evitare sanzioni.
Il Collegato Lavoro che ha specificato la decorrenza dell'obbligo di comunicazione telematica per lo smart working da parte del datore datore di lavoro, entro 5 giorni dall'inizio del periodo di lavoro agile oppure entro 5 giorni successivi in caso di modifica o cessazione dell'accordo.
Le modalità tecniche e l'incertezza sulle sanzioni
Le modalità tecniche rimangono disciplinate dal DM Min. Lav. 149/2022, che tuttavia prevede un sistema sanzionatorio esclusivamente per la violazione delle modalità di comunicazione, e non direttamente per il rispetto del termine di 5 giorni.
Le opportunità e le sfide
La novità può rappresentare un'opportunità strategica per le aziende, modernizzando l'organizzazione aziendale, offrendo maggiore produttività, e favorendo la fidelizzazione dei talenti.
Tuttavia, il nuovo termine richiede una gestione strutturata dei processi, necessario a garantire che le comunicazioni siano effettuate nei tempi previsti.
Questo e tutti i podcast di QuotidianoPiù sono disponibili anche su Spotify, sul canale di QuotidianoPiù Giuffrè Francis Lefebvre.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Senato ha approvato definitivamente il DDL Lavoro. Tra le novità spiccano disposizioni sul periodo di prova, la norma di interpretazione autentica sulla sta..
Approfondisci con
Rispetto all’anno precedente, nel 2024 l’utilizzo dello smart working rimane sostanzialmente stabile, usufruito da circa 3,55 milioni di lavoratori. Si tratta di verificare il futuro del lavoro agile, i suoi rischi e le..
Marco Micaroni
- Responsabile Relazioni Industriali di Autostrade per l'Italia s.p.a.Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.