venerdì 13/12/2024 • 15:32
L’INPS, con Mess. 13 dicembre 2024 n. 4253, ha aggiornato il servizio di presentazione e consultazione delle domande di Assegno Unico e Universale per i figli a carico (AUU), offrendo una procedura più intuitiva e agevole.
redazione Memento
L'INPS, con proprio Messaggio del 13 dicembre 2024 n. 4253, ha comunicato l'aggiornamento del servizio per la presentazione della domanda AUU, istituito con D.Lgs. 230/2021, rilasciato sul sito internet dell'Istituto a decorrere dal 1°gennaio 2022.
I canali di accesso al servizio
Il servizio, che si presenta di più agevole consultazione da parte degli utenti, è accessibile attraverso i seguenti canali:
- portale web dell'Istituto, al sito internet www.inps.it, utilizzando la propria identità digitale - SPID di Livello 2 o superiore, CIE 3.0 (Carta di identità elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi);
- Contact Center Multicanale, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori);
- Istituti di patronato, utilizzando i servizi offerti dagli stessi.
Le principali novità del servizio
Rispetto alla disciplina per la presentazione e la gestione delle domande di AUU, fornita con propria precedente Circolare (Circ. INPS 9 febbraio 2022 n. 23), il nuovo messaggio fornisce rilevanti novità che vengono di seguito analizzate.
- Integrazione al “Sistema Unico di Gestione IBAN” (SUGI). La gestione dei pagamenti dell'AUU sui conti correnti è stata semplificata con l'integrazione al SUGI. Al momento della presentazione di una nuova domanda o di modifica delle modalità di pagamento o del conto corrente di accredito di una domanda accolta, è possibile selezionare uno tra gli IBAN già registrati e utilizzati presso l'Istituto o indicarne uno nuovo.
- Accredito diretto dell'assegno a favore del tutelato. I tutori dei minori o dei soggetti interdetti, al momento della presentazione della domanda o della modifica delle modalità di pagamento, possono indicare un IBAN intestato/cointestato a tali soggetti al fine di effettuare in loro favore l'accredito diretto.
- Semplificazione della modalità di presentazione della domanda. Vengono ottimizzate e semplificate le richieste di maggiorazioni riconosciute ai nuclei familiari con l'ISEE non superiore a € 25.000 e ai genitori entrambi titolari di reddito da lavoro.
- Subentro del genitore superstite. Grazie a una gestione proattiva di subentro in caso di decesso del genitore richiedente, il genitore superstite che percepiva l'assegno al 50% non deve presentare una nuova domanda, dal momento che il sistema riconosce, dal mese successivo alla data del decesso, il diritto alla corresponsione dell'assegno al 100%. Per contro, invece, se l'assegno era percepito al 100% dal genitore deceduto, in quanto titolare esclusivo della responsabilità genitoriale o nei cui confronti era stato disposto l'affidamento esclusivo dei figli o assegnati i contributi pubblici su provvedimento giudiziario, è necessario verificare la sussistenza della responsabilità genitoriale in capo all'altro genitore al fine di consentire il subentro automatico. La nuova domanda creata d'ufficio o la nuova scheda viene posta nello stato di “Evidenza al cittadino”, affinché il genitore superstite possa spuntare il flag “responsabilità genitoriale” per legittimare il proprio subentro.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Si riepilogano le scadenze dei pagamenti relativi alle pensioni e alle principali indennità corrisposte dall’INPS nel mese di dicembre 2024: dal conguaglio 730 all’Asseg..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.