martedì 10/12/2024 • 14:57
L’Agenzia delle Dogane, con Circ. 10 dicembre 2024 n. 26, ha fornito indicazioni sulle procedure di perimetrazione e attivazione delle zone franche doganali (ZFD), con un’analisi puntuale dei requisiti soggettivi, infrastrutturali, di vigilanza e di contabilità da accertare.
redazione Memento
Le zone franche doganali (ZFD) rappresentano un istituto di carattere eccezionale che ha conosciuto maggiore diffusione grazie alle nuove disposizioni contenute nelle norme che istituiscono la ZES unica e le zone logistiche semplificate (ZLS).
L’art. 243 del Codice Doganale dell'Unione (Reg. UE 952/2013) prevede che gli Stati membri possano destinare talune parti del proprio territorio doganale a zona franca, delimitando l’area interessata, nonché i punti di entrata e uscita dalla stessa. L’individuazione del Territorio da riservare a zona franca assume un ruolo fondamentale; all’interno di tale territorio sarà difatti possibile effettuare la scelta della destinazione doganale delle merci introdotte, evitandone l’immissione in libera pratica e impedendo il sorgere dell’obbligazione doganale.
Alla luce delle recenti evoluzioni e in ragione della potenziale centralità economica delle ZFD, è emersa la necessità di fornire indicazioni dettagliate sul procedimento di delimitazione e sulla procedura di attivazione delle stesse tramite la Circolare n. 26 del 10 dicembre 2024 dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Si riportano di seguito i dettagli delle procedure.
Perimetrazione della zona franca
La richiesta di approvazione della perimetrazione formulata dalla competente Autorità amministrativa al Direttore dell’ADM dovrà contenere i seguenti elementi essenziali:
A seguito della ricezione e dell’esame dell’istanza, la Direzione Centrale Dogane provvederà a incaricare la competente Direzione territoriale delle verifiche istruttorie necessarie, disponendo che venga effettuato un sopralluogo nell’area interessata.
L’esito del sopralluogo sarà comunicato all’Ufficio Regimi e Procedure doganali di questa Direzione entro il termine indicato nella richiesta e, in ogni caso, entro un termine coerente con il termine del procedimento per l’adozione del provvedimento di perimetrazione (60 giorni dalla ricezione dell’istanza completa di tutti gli elementi indicati).
Attivazione della zona franca
La Direzione Territoriale, di concerto con l’Ufficio delle Dogane territorialmente competente, attiva l’operatività della ZFD adottando il disciplinare, dopo aver ricevuto dal gestore:
a. la comunicazione dell’avvenuto completamento delle infrastrutture e degli adeguamenti prescritti in sede di primo sopralluogo;
b. le manifestazioni di interesse degli operatori economici all’insediamento di attività produttive/industriali in ZFD e l’indicazione sintetica delle attività industriali, commerciali di cui si prevede l’avvio;
c. l’impegno formale a non precludere l’utilizzo dell’area ad altri operatori economici intenzionati all’utilizzo del regime di zona franca.
Una volta ricevuta la suddetta documentazione, sarà accertato il possesso dei requisiti soggettivi, infrastrutturali e di vigilanza e l’adeguata tenuta delle scritture contabili.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Introdotte quattro nuove zone franche doganali in Puglia e in Molise. Il direttore dell'Agenzia delle dogane, su proposta del Commissario straordinario del Governo della..
Approfondisci con
Nelle convenzioni doganali internazionali con l'espressione “zona franca” si fa riferimento non tanto a un regime doganale, quanto a un paradigma cui si devono conformare istituti di antiche tradizioni. Funzione di ques..
Piero Bellante
- AvvocatoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.