giovedì 28/11/2024 • 06:00
Con Com. Stampa 27 novembre 2024 n. 136, il MEF rende noto il rinvio del termine per il versamento del secondo acconto delle imposte sui redditi. La proroga dal 2 dicembre 2024 al 16 gennaio 2025 riguarda i titolari di partita IVA che hanno dichiarato ricavi o compensi non superiori a 170.000 euro.
Ascolta la news 5:03
Nel corso della conversione in legge del DL Anticipi (DL 155/2024), il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con comunicato stampa del 27 novembre 2024, informa che il Parlamento ha approvato un emendamento che prevede, per i titolari di partita IVA che nell'anno precedente (2023) hanno dichiarato ricavi o compensi di ammontare non superiore a 170.000 euro, la proroga al 16 gennaio 2025 del termine per il versamento del secondo acconto delle imposte sui redditi, in scadenza il 2 dicembre 2024. Quindi la proroga riguarda i professionisti e le imprese minori.
Inoltre, sempre nel corso della conversione in legge del DL Anticipi è stato inserito come emendamento il DL 167/2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 14 novembre 2024. Si ricorda che tale Decreto riapre, per i soggetti ISA, i termini per poter aderire al concordato preventivo biennale fino al 12 dicembre 2024 e amplia la platea dei beneficiari del Bonus Natale. Infine, un altro emendamento prevede l'incremento di 4.6690 milioni di euro per il credito di imposta investimenti 4.0.
Il 28 novembre 2024 è previsto al Senato il voto di fiducia sul DDL di conversione del DL Anticipi che andrà poi alla Camera e che dovrà esse...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 14 novembre 2024 n. 267, il DL 167/2024 che riapre, per i soggetti ISA, i termini per poter aderire al concordato preventivo bien..
Approfondisci con
Il sistema tributario colpisce il patrimonio posseduto dai contribuenti e il reddito prodotto dagli stessi, applicando imposte connesse alla capacità contributiva. Le principali imposte dirette sono IRPEF, IRES e IRAP. ..
Claudia Iozzo
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.